330 volgendo più attento sguardo al marittimo confine verso In forte Ravenna, e scorgendo che il lido ed i dintorni di Chioggia, via a Malamocro, a Rivoalto ed all* altre isole, non erano bene difesi, deliberò di alzare sul lido, che da Chioggia prolungatasi fino alla foce dell’Adige, un propugnacolo dominatore di quella foce e del [»orto, che ila quella più pericolosa parte difendesse libertà. E mentre colle fatte disposizioni all' opera, mettevala in atto, ecco Galla, tanto inetto ad onorevoli fatti, quanto presto a delitti che ad altezza di seggio il montassero, mandare calunniosa voce fra’suoi partigiani, presti n mordere ogni lodevole l>ersona, non fosse per essere il propugnacolo salvamento, ma sì bene gradino a Uiodato per alzarsi tiranno. Similmente nell’ antica Roma il popolo, affocato dal- 1' ardore di troppo gelosa libertà, avea fantasticamente ve