5G sio crude che severe contro l’altre credenze, e coll'ar-mi,che veisavanoa rivi il sangue sidei pagani,che degli ariani. £ cerio, il fallo volo in Rivoalto dimostra che quegl’ isolani erano già da molto lem;« allevati alla credenza cristiana cattolica. Il filosofo sorride, vedendo la colla del greco e del romano popolo ravvolta in poetiche religiose meraviglie, ingannatrici di lor crollila vanità; ma seriamente raggiunta la culla dei Veneziani, non travisata da poeti, ma custodita da valide tradizioni e dalla storia : e con piacere va ammirando il cresciuiento di lor socievolezza procedere a saggiamente gucrnirsi da pace, e forlemenle da guerra. Sebbene pietiche nubi non abbiano offuscato l’origine e la prima storia di Venezia, pare, perchè nacque e crebbe da gente oscura, o balestrata dall'armi barbariche in timido sileoiio, e cominciò a prosperare in tempo, nel quale dir non sapresti, se più fosse la confusione delle idre, o l’infuriar dei disastri, i suoi primi annali appariscono da alcuna incertezza conturbati. Ed alcuni scrittori in varii tempi la crebbero troppo colle parole, o colla trascuranza; cl alcuni altri, più mossi da amore munici|iale, che da generoso desiderio del vero, ne profittarono cogliendo il mal frullo di offuscare il lume della critica, il quale intendiamo a raccendere forse più che non fn fallo. E questi scrittori, in isrambiodi riconoscere pei falli,per la crìtica e pel diritto pubblico che quei Padovani, discendenti dai più amichi, menzionali nel primo capitolo, e dimoranti in Rivoalto per tiaf&rare, erano isolali dal dominio degli ultimi imperatori mmani, i quali non tenevano, per nessun fallo o segno, do-