35a che conseguita che Rivoalto non sia stato colonia. Imperocché per dire tale una gente bisogna che ci sia mandata di coloni e di magistrati, siccome sappiamo che per antico le greche città fecero sulle coste d’Asia minore e d’ Italia, ed in varie isole, e fecero pure i Fenicii ed i Romani, e nel tempo a noi vicino la Francia e l’Inghilterra. E perciò rimane 1’ originaria libertà dei Veneziani. (io) E opinione generalmente ricevuta che un certo Giovanni Sagomino stendesse questa cronaca, cosi giudicandosi, perchè in un racconto scritto di egual carattere appiè dell' opera, benché scontinuato del primo testo, l’autore vi proferisce un tal nome in propria persona; ma qualunque si fosse l’autore, egli merita che gliene sappiamo grado. E pure oltre gli antichi, ne sono stati all’oscuro (a) insino i critici moderni, i quali però, noverandogli scrittori veneziani, solevano far capo da un anonimo Altinate del milleduecento, non ha guari disotterrato. Il Fontanini, die primo rinvenneil Sagomino in due codici della Libreria vaticana, l’uno dei quali fu già di quella d’Urbino ec. ( Letteratura Veneziana, lib. II, p. 106, di Marco Fosearini,eav. e proc., poi inclito doge di Venezia). Relationes quas Dandulus innuit luculenter expositas, rcperi in Chronico, quod Joanni Sagomino ( perperam ta-men ut puto) attribuitur, et omnium, quae de venetis rebus agunt, antiquissimum reputatur. (Flaminius Cornelius, se-nator venetus, in ecclesiisTorcellianis. P. I, p. 9). Historiographus quidam Venetorum, p. 218. Laudatus est Joannes Sagoruinus, qui sub Ducatu Dominici Flabia-nici, hoc est initio saeculi XI, floruit, et Venetorum res gestas commentario prosequutus est usque ad Petri Urseoli li, ducis exitum, hoc est ad annum erae vulgaris MVIII. Vetustissimum hoc, et vere aureum Venetae Historiae mo-numentum, nondum typis editum asservatur apud claris- (a) Pare cJbe rxemmeno al Muratori fosse nota questa Cronaca, perchè non la ha inserita nella sua grande collezione degli Scrittori delle cose d’Italia, nè citata in nessuna delle tante opere intorno ai bassi tempi.