2 99
giando tornò a Costantinopoli. Ma nell’ ottocentotto, stando per terminare la tregua, Niceforo spedì Paolo prefetto con armata in Adriatico, il quale prima approdò in Dalmazia e poscia nelle isole veneziane ; e, pochi mesi passati, spedì alcune navi dinanzi a Co-macchio, isola confinante collo stato dei Veneziani; dove fu combattuta marittima giornata tanto dubbiosa, che se leggi gli scrittori veneziani, Paolo fu vincitore, e se i francesi, Pipino. Il perchè gli animi erano a pace inchinevoli, se Obelerio e Fortunato non a vessero mossi contrariamente Carlo, Pipino ed i Veneziani; per la qual cosa Angelo Partecipazio levossi a volgere 1’ assemblea al migliore partito, siccome nel seguente capitolo metteremo innanzi ai lettori.