Comune censuario: Colono: ............ % 63 Bnlape E. Contratto. Il signor.................................................possidente domiciliato in........................ concede col presente contratto al signor..................... ...................... domiciliato a..............................., il quale per sò ed eredi accetta a colonia sulla base del § 1103 del codice civile e norme in esso citate i terreni seguenti siti nel comune censuario di.................. Partita Corpo Particelle Scopo a cui viene destinato tavolare tavolare terreni da piantarsi a vigna. e ciò alle seguenti condizioni: 1. Il proprietario del terreno si conserva la piena ed assoluta propietà di tutti i fondi sopra descritti senza concedere veruna partecipazione nella proprietà dei medesimi al colono soprannominato. 2. Il colono si obbliga di piantare sulle particelle terreni sopra indicate e destinate a vigna fino alla fine del mese di marzo dell’anno............Nro.......viti americane innestate o da innestarsi con viti nostrane. 3. Per ogni ara (cento metri quadrati) il colono dovrà piantare.............capiviti e riceverà per ogni.............l’importo di............... .a titolo di sovvenzione. 4. Per ogni albero che il colono dovrà impiantare nel terreno sopraindicato ed entro i suddetti limiti, esso dovrà lasciare uno spazio di metri........per metri.............e dovrà poi coltivare gli alberi a regola d'arte (questi alberi restauo di assoluta proprietà del proprietario del terreno), ed appena sarà trascorso il terzo anno dacché l’albero che deve essere in buona vegetazione avrà preso radice, il proprietario dovrà per ogni albero pagare al colono..............Per l’epoca della durata del presente questi alberi verranno coltivati dal colono. 5. Il colono dovrà corrispondere a titolo di domenicale al proprietario, appena qualsiasi pianta viene a frutto, di ogni qualità di viti un.............di tutto il prodotto, sia in grappolo sia in mosto a scelta del proprietario ; degli alberi dovrà corrispondere al proprietario un.......di tutto il prodotto dietro estimo di due periti come al punto 16. Ogni prodotto deve venir consegnato dal colono al proprietario o in casa o in quel qualunque luogo del possesso che ogni singola volta gli verrà indicato. 6. Il colono non dovrà por mano al raccolto senza esplicito permesso del proprietario. Nel caso volesse raccogliere il frutto in giorni differenti da quelli destinati per tutti gli altri coloni, dovrà provvedersi di un permesso in iscritto.