80 Biliare N. Postire, 20 fcbliraio 1904. Avendo i fratelli......................e.................... conceduto a colonia a ...............................il proprio terreno denominato........................ e precisamente il fondo vallone.................. e quello.................comprendenti anche le relative costiere, in parte vignato, in parte olivato ed una buona parte incolto, i sottoscritti proprietari e rispettivo colono di pieno accordo e per ogni buon fine trovano di mettere qui in iscritto le condizioni ed i patti già stabiliti a questa colonia che sono i seguenti: I................si obbliga di coltivare da zelante contadino le viti già esistenti e di piantare a viti il restante di terreno incolto non solo quello in vallone benauco in costiera e quella parte che non sarà adatta a viti di coltivarla a crisantemo, nonché di porre in piena coltura tutte le olive esistenti in costiera zappandole e potandolo. II. Il raccolto del mosto tanto della vigna esistente che della nuova da piantarsi si dividerà in modo che il colono percepisca due terzi, ed il proprietario un terzo e delle olive la metà il colono e la metà il proprietario, e le spese di ambidue raccolti saranno sostenute a tutte spese del colono, il quale dovrà dare il tutto franco alla cantina dei proprietari, i quali ultimi saranno in dovere durante la conduttura dare al conduttore da mangiare. III. Se il colono trovasse opportuno di piantare qualche pianta d’olivo, fico o marasche, lo potrà fare liberamente, però le piante s’intenderanno dei proprietari, senza però che il colono abbia veruna pretesa di compensa. IV. Le imposte staranno tutte a carico dei proprietari, i quali dovranno dare pure al colono il terzo di zolfo e solfato di rame occorrente per combattere le malattie crittogamiche. V. 11 presente contratto sarà durativo finché durà la vigna, cessata la quale il colono dovrà cessare da ogni e qualunque ingerenza nel terreno in discorso, sul quale tutto ciò che troveranno finita la vigna, s’intenderà di proprietà............... Preletto, confermato venne dalle parti firmato per sé ed eredi. (Untcrfdjriftcu.) t