— 194 — 1’ Ordinatore del Carreggio ; il Direttore del Genio militare ; il Diicttore della Sanità militare ; il Commissario delle provvisioni ; il Capo dell’ Ufficio di matricola ; il Presidente del consiglio di amministrazione ; il Provveditore ai diporti alle gare e alle cerimonie. XXVI. Il più largo e sincero spirito di autonomia deve indirizzare agevolare nobilitare l’opera di ciascuno ufficio. Il Capo è responsabile diretto della condotta seguita e del lavoro fornito da ciascuno ufficio. Del Soprintendente XXVII. Il Soprintendente promuove coordina sorveglia corregge accelera tutte le attività del Corpo direttivo. Si sforza di armonizzarne il lavoro, di accrescerne l’energie, di aguzzarne la sagacità, di scaltrirne la perizia. Giova che, in qualità di segretario assista alle adunanze del Consiglio militare per avere immediata ed esatta conoscenza dei bisogni espressi e dei provvedimenti richiesti. Può sostituire P Ispettore dell’ Esercito quando quegli sia assente.