Documenti inediti e comunicazioni d’archivii. N. 64-66, a. 1557. 649 64. Bernardo Navagero a Venezia. 1 Roma, 12 marzo 1557. Colloquio con Paolo IV : « Mi disse che io dovea haver inteso che tutti credevono che mercore passato si facesse promotione de cardinali, ma che l’havea voluto differir perchè non vedea come potesse satisfar a tutti e più a se stesso sendo questa dignità che bisogna pregar l’huomini et andarli trovando con la candeletta, per dir la sua parola, et non esser pregato... ». Cod. 6255, 317. Biblioteca di Corte in Vienna. 65. Congregazione generale del 1° giugno 1557.2 Eomae die martis 1 mensis iunii 1557 fuit congregatio generali«, in qua S. D. N. fecit multa verba super causa retentionis rev. et ili. cardi-nalis Moroni et dixit quod volebat facere deputatos super liuiusmodi causa et quod volebat aeque et paterne procedere et similiter dixit quod volebat vocare omnes cardili,ales ad curiam propter multas causas. Acta consist. Archivio Concistoriale del Vaticano. 66. Avviso di Roma. 24 luglio 1557. a Giovedì congregazione dell' Inquisizione sulla simonia e « pensioni con clausule insolite » di 4 ore « et sempre parlò S. Stà, che altri non disse parola, disse anco di voler annulla [r] tutti gli uffitii soggiungendo che se bene si farà danno a 5 o 6 mila persone che hanno comprato gli uf-fìtii che manco mal sarà far così, et da [r] li benefìcii et l’ispeditioni gratis, levando tutti gli abusi che sono nella Cancellarla et Penitentiaria, che tener infettato il mondo, non havendo altro i Luthni di che rimproverar la sede apostolica se non de tale uffitii, et che si fanno morir in un fatto d’arme 15 et 20 ni. huomini, che non se ne fa conto alcuno, che non sarà gran fatto per acconciar il mondo quelli patiscono un poco >--. Cod. Urb. 103S, 249'1. Biblioteca Vaticana. 1 Cfr. sopra, p. 439. 2 Cfr. sopra, p. 500. 3 Cfr. sopra, p. 441.