X. DtTE PAROLE ANCORA SUL FANCIULLO PuGLlEST. Qual è colui clic cosa innanzi a sè Subita vede oud’ ei si maraviglia, Che crede e no, dicendo: eli’ è, non ù ... Il gratuito dovere che ci siamo imposti di render conto d’ogni spettacolo subitamente il dì dopo d’ogni rappresentazione, quando le ore e per poco i minuti in cui abbiamo a scrivere son presso che numerati, e le parole son distribuite nel torchio quasi nel medesimo tempo che ci scorrono giù dalla penna, non ci consentì di scendere col nostro articolo d’ieri a tutti quei particolari eh’erano pur mestieri a far conoscere la qualità dell’ingegno mirabile del giovanetto. Oltre al grande sforzo di memoria nel ritenere i risultamenti de’suoi calcoli mentali, con numeri tanto intieri che frazionar», egli ha la pronta facoltà d’immaginare i rapporti e le proporzioni più adattate ad ottenere speditamente c con vera esattezza le soluzioni dei quesiti clic gli vengon proposti sulle quantità di aritmetica. Risolse coll’aritmetica, senza il soccorso delle formole ed equazioni algebriche, molti problemi che nell’algebra stessa riuscirebbero difficili V /!/,pVoi. UT. 16