3i i opera e pregio dell’ uomo. Eglino si sorprendono coni’ ella si paghi tremila franchi? io mi sor-prend’ io, come tutte queste qualità si possano con tremila franchi pagare. Ma in che cosa consiste veramente il suo ingegno? In che si distingue questa donna ma-ravigliosa sull’ altre? Questo è appunto quello che intenderete piti ad agio domani, poiché l’argomento éda trattarsi con qualche estensione, al che s’opporrebbe e il luogo e 1’ ora, e la grande fatica sostenuta dall’intensione d’ogni mia facoltà in una rappresentanza quale fu questa, e voi forse non sareste né meno a tempo di stampar tutto domani. Mi basta solo d’ annunziare con questa ai vostri lettori, che la Malibran ha qui pure trovato quella lode, quell’ ammirazione e quell’ entusiasmo, che in ogni altra parte: che una sola è la voce di tutta Venezia, dico quella gentil parte di Venezia che s’ accolse ieri sera in teatro, nel confessare i non paragonabili suoi pregi, e che pari a questi ella n' ebbe anco e le accoglienze e le feste e le lodi. S’ altri è d’ un diverso parere, dite pure francamente costui non ha orecchi nè occhi, nè gusto, nè cuore; infine non è uomo. Parlo chiaro? Io non fo complimenti. Filìnto.