Sommario. Ritorno e solenne ingresso in Roma di M. A. Colonna. La solennità in Campidoglio e il discorso di Mureto 565-569. Consulte sulla continuazione della guerra contro i turchi. Politica turcofila di Francia. Contrasto degli interessi spagnuoli e veneziani 569-570. Sforzi del papa per una coalizione europea contro i turchi. Gli accordi del 10 febbraio 1572. Zelo del papa per la crociata 571-572. Effetti mediati della vittoria di Lepanto: sua importanza 572-573. Il giubilo del papa e della cristianità. La glorificazione della vittoria fatta dalla poesia e dall’arte 574-579. La visione di Pio V, 579. e) Vigoria del papa 580-581, che ammala al principio del 1572. Dolori fisici e morali. Ultimo pellegrinaggio alle sette basiliche 581-583. Gli ultimi giorni e la morte del santo papa 583-585. H sepolcro di Pio V. Canonizzazione di Pio V. La sopravvivenza di lui nella cristianità cattolica 586.