m RELIGIONE E PATRIA. E terminò invocando da San Basilio che continui e si affermi sempre più l’unione di tutti i Serbi. La religione al Montenegro si identifica con la Patria. Nelle lotte secolari contro la Turchia, i montenegrini hanno difeso nel tempo stesso la Croce e la Patria. Il popolo montenegrino crea i suoi santi as- sai più per omaggio al valore ed al patriottismo li nuovo ponte Alessandro. che non per le virtù religiose: esempio Pietro I, il grande Wladika che si misurò con le armate Napoleoniche, aiutato dallo Czar, il quale aveva allora ai suoi ordini, rivestito di un alto grado militare, Giorgio Voinovich, un antenato dell’at- tuale segretario particolare di Nicola I. La con-