313 mente a una sola parie del corpo umano, e qual curava la pelle, qual i piedi, qual il capo, e non altro; il signor Sanavioper eguale maniera si dedicò a quella sola parte dei vestimenti che sta di sotto, e che certo non è la men nobile, nè la meno importante, s’è vero, come dice il proverbio, che più strigne la camicia che la gonnella. Ed oltre che persona nella sua arte molto valente, il signor Sanavio è anche giovine assai discreto e civile, ed ha modi sì urbani e compili che preso a questa doppia esca e della sua perizia e della sua gentilezza ho voluto dargli questo pubblico attestato della mia estimazione, VI. I Gatti. Pochi animali domestici diedero, come i gatti, argomento di ricerche alle persone studiose. A tutti è noto il grande amore che hanno tali bestie per la nettezza, la facilità e la grazia delle lor mosse, la maniera con che manifestano la loro sodisfazione, la pazienza con che appo-stan la preda, la lestezza con che le piombano addosso, la somma iu una parola di quegli atti e di que’ movimenti che le rendono sì piacevoli c caie. Tutto è singolare nella loro costiluzio-