XXVIII. “ Copia di lettera scritta dal Ammiraglio Guidi sopra la preda delle galere nel 1687 ". A. S. P. ; Arch. Stef., Registro delle Prede, e. 61 v. Molt’ 111.re et Ecc.mo S.r mio oss.mo Dal S.r Cau.re Benedetto Brancaleone Cap.no della Cap.na di S. A. S. rice-uerà V. S. Ecc.ma n.o 26 bandiere diverse, comprese alcune di Potentati Christiani, che si sono trouate ne’ Bastimenti predati questa Campagna dalle galere della med.a Alt.a Ser.ma, cioè 7 nella barca Corsara d’Algieri del Rais Visain d’Abdallà di Sciaerii di Leuante, presa dalla Cap.na che si ritrouò in quell’ istante due miglia dall’ altre galere il di 18 luglio uicino all’ isola di M.te Cristo, nella quale doppo hauer combattuto, et esserui morto di due moschettate il S.r Cau.re Agostino Borghesi di Siena, ui trouorno 48 schiatti e liberati tre Christiani di natione Corsa stati predati due giorni auanti. In un brigantino di Tunis il di 22 d.o nella spiaggia d’Aleria in Corsica si presero 28 schiaui, e ui si trouorno 5 bandiere. La notte del 29 Agosto nell’ acque del Giglio a Leuante sopra una tartana algerina del Rais Osman di Macometto di Scio, doppo hauer alquanto combattuto con due galere, si presero 68 schiaui, ui si trouorno 13 bandiere differenti e 68 braccia di pauesate, et la medesi a notte nell’ istess’ ora, si ricuperò dall’ altre due galere a ponente nell’ acque di Monte Cristo un vassello francese stato predato il giorno auanti dalla detta tartana, che haueua marinato, e postoui sopra 15 Turchi si liberorno ancora da d.a tartana 13 Cristiani, compresaui una donna X 313 )( 40. — Cavalieri di Sunto Stefano