'754 Appendice. a loro stessi, et che nella creatione de cardH li quali sono consiglieri de Pontefici, cerchino d’astringere gli stessi Pontefici a valersi in simile dignità di persone sopra le quali essi non disegnano ... ». Orig. Archivio Gonzaga in Mantova. 53. Indice dei prigionieri processati e condannati per parto delPInqiiisizione Romana.1 5 aprile 1599.2 « Lista de carcerati nel St0 Officio a dì 5 aprile 1599. Fra Giordano Bruni da Nola, a dì 27 di Febraro 1593: si ha da proporre la sua causa. Ercole Bota Bolognese, a dì 29 Luglio 1597: fu risoluta la causa coram S"’“ a dì 19 Febraro 1598: debet torqueri et retineri in carceribus ; sopra gli novi inditii sono stati repetiti i testimonii, dimanda la copia. Alessandro Musculeo, a 25 Giugno 1598: ha havuto li testimonii per repetiti; si ha da deliberare, se deve farsi riconoscere dalli testimonii. Prete Pietro Orlandini, a dì 6 Luglio 1598: la causa fu riferita a dì 4 Novembre; si hanno a vedere li testimonii esaminati a sua difesa. Francesco Maria Calvi alias Cavvilanuus di Alessandria, a dì 26 Ottobre 1598: si ha da riferire la causa. Prete Giovanni Solitto della Saponara, a dì 26 Ottobre 1598: sono stati repetiti li testimonii e ha fatto le difese; si hanno a vedere. Fra Bartolomeo Vite da Cantiana, a dì 18 Novembre 1598: si ha a riferire la causa. Orinthio Acquarelli da Biete, a dì 20 Novembre 1598: si ha a riferire la causa. Horatio Melillo da Vitulano, a dì 14 Decembre 1598: si è scritto per la repetitione de testimonii. Fra Giovanni Bosso, a dì 25 Gennaro 1599: fu risoluto a 16 Marzo quod torqueatur et abiuret de vehementi. Claudio Giannardi Francese, a dì 28 Gennaro 1599: confessa di essere heretico; si ha da riferire la causa. Prete Giovanni Tabulario Greco, a dì 9 Febraro 1599: è visto il processo et si ha da riferire. Prete Claudio Gailard di Lorena mandato dallTnquisitore di Malta, a dì 11 Febraro 1599: si ha per matto. Francesco Antonio Cerato da Napoli, a 15 Febraro 1599: sta a riferita la causa et ha prodotte alcune scritture in sua difesa ». 1 Cfr. sopra p. 465, 473. Vedi anche Spampanato, Vita di G. Bruno 774: «• 2 II 30 gennaio 1592 si trovavano nelle carceri dell’ Inquisizione • - 1 CUS&tl • 3 Nel * Diario delle giustizia fatte in Eoma di persone eretiche e.re^°1mu dall’a0 1567 fino al 1657, nell’A r c h i v i o segreto pontificio 3, t. 8, p. 365. s. si trova indicato quanto segue; « 1591. A dì 6 febbraio 1591, in Torre di Nona fra Andrea ng ^ qm Giovanni Angelo Forzati da Castellacelo diocesi di Capua, i ami