380 Clemente Vili. 1592-1605. Capitolo Vili. distinto sotto i predecessori di Clemente Vili in altre missioni diplomatiche.1 Malaspina trovò nella Polonia una situazione oltremodo difficile. 11 re Sigismondo si trovava in conflitto con i suoi nobili, specialmente in una lite violenta col cancelliere della corona, Za-mojski. Il nunzio ritenne giustamente per suo primo compito la riconciliazione di questi due. Ciò gli riuscì subito, dopo la celebre dieta dell’inquisizione nell’autunno 1592.2 Di questo primo successo del suo nunzio fu il papa altrettanto soddisfatto, come ;>ure del contegno di questi alla celebre dieta.3 Quando nell’annr seguente sorse una nuova discordia tra Sigismondo e Zamojski, fu nuovamente Malaspina, che alla dieta di Varsavia del 593 riuscì ad accordarli di nuovo. Il nunzio godeva la piena fiducia del re e del cancelliere. Durante le due diete, tutte le questioni importanti, che dovevano essere presentate alla discussione, furon prima esaminate nel gabinetto del nunzio, il quale seppe rimuovere ogni difficoltà con il tatto fine d’un perfetto diplomatico,4 e appianò pure i dissidi fra i cardinali Badzhvill e ventato nunzio solo nel 1595. è errata. Le Relazioni di nunziatura di Mula-spina dal 15 giugno 1592 sino al 20 aprile 1598, in Borghese III 52 a, b, III 66 c, d, III 15 a, III 91 a, b, III 89 a, b, III 89 c, III 89 d, III !>6 e Archivio segreto pontificio, furono già preparate per la pubblicazione, nel 1892-93 dall’Accademia delle scienze polacca: cfr. An:, der Krakauer Akad., 1894, febbr. p. 26. Eecentemente anche uno scienziato finlandese annunzia la pubblicazione degli Atti che si riferiscono alla Svizia: vedi Biaudet, Le St. Siège et la Suède I vili s. Alcune Relazioni di Malaspina del 1592 furono pubblicate da Schmtjrlo nella sua opera Bossija i Iudija, t. II, fase. 1, Pietroburgo 1908, 172 s. tTn largo uso ne fu fatto :■ m-temente da Sven Tumberg (Sigismund och Sverige 1597-98, Upsala 1917). L. Karttunen: Chiffres dipi, des Nonces en Pologne vers la fin du 16e stiele, Helsinki 1911, tratta sia delle cifre di Malaspina nel Cod. M. II 56 della Biblioteca Chigi in Roma, sfuggite a Meister, come pure le <’ifre di Caetani, Mandina e Rangoni. Intorno alla persona di Malaspina cfr. Hjakne, Sigisnmndus svenska resor 10 ss., e Pärnänen 32 ss. 1 Cfr. la presente opera Vol. IX p. 48, 592. 2 F. v. Weìyk, Der Konflikt des Königs Sigismund III. Wasa w■ ' ,,M! polii. Ständen u. der Inquisitionsreichstag vom 7 Sept. 1592, Lipsia 1S69. 3 Cfr. Paritta, Dispacci I 27-29. 4 Cfr. la Relazione neH’J.mi. der Krak. Akad. 1894, febbr., nella quale è detto: « Les dépêches de Malaspina, fort longues et fort nombreuses, nous dt voi-lent les dessous do toutes les intrigues qui se nouèrent pendant ces deux di< tes; elles entrent dans les détails les plus minutieux de la vie parlementaire de ■ • d'' époque et nous permettent de faire au jour le jour pour ainsi dire son hi'.<,UT secrète, de comprendre la tactique qu’on y mettait en œuvre, en un mot jetten* la plus vive lumière sur ces curieuses assemblées. On y trouve aussi quantit' d’informations sur le roi et la cour, Zamojski, le primat Karnkowski, le mai' chai de la couronne Opalinski, et sur beaucoup d’autres personnes. La grani • figure de Zamojski ressort singulièrement imposante de ces correspondai"1'-Cela est d’autant plus digne de remarque que Malaspina loin d’être lavorai' >