Documenti inediti e comunicazioni d’archivio. N. 26-28, a. 1594. 723 26. Il Cardinal Cinzio Aldobrandini al nunzio Malaspina.1 Roma, 30 aprile 1594. «. . .Le dico che essendo S. M“ del re stata indotta da evidente necessità alle cose seguite, N. S'e con le viscere di vero amore paterno non solo la scusa et la benedice, ma la compassiona grandemente et confida nella divina misericordia che non havendo peccato la volontà sarà facile l’ottener perdono. La costanza della ser1 regina in non volersi lasciar ungere in quella profana maniera et le lagrime sparse per dolore dell’offese che vedeva fare a Dio, meritano lode grandissima et haveranno dal cielo li debiti premii». Copia, Borghese II, 68, Archivio segreto pontificio. 27. Il cardinal Cinzio Aldobrandini al cardinal legato Madruzzo.2 Roma, 2 maggio 1594. «La divina misericordia va moltiplicando i servi della religione cattolica in Olanda di maniera che se ne sperano ogni dì progressi maggiori, massime che già pare che gli heretici stessi, confusi nelle loro discordie et dalla christiana patienza de nostri, attentino quel rigore di persecutione che solevano usar contro sacerdoti che secretamente andavano pascendo l’anime con i santissimi sacramenti, se bene in niun tempo si è veduta quivi la fierezza che s’è provata in altre nationi più prive d’humanità. Hora quelli che travagliano in quella vigna, tornano a ricordare il bisogno che hanno d’un vescovo che secretamente versasse fra di loro. Nè N. S. resteria di consolarli purché si trovasse soggetto a proposito, poiché D. Valerio Cauchio, che pareva idoneo, ricusò di sopporsi a quelle fatiche. Se a lei occorrerà consiglio o persona atta, ce ne scriva; qua intendono il parere di mons. di Tricarico, per le cui mani sono passate quelle faccende. . . ». Nel frattempo noi inviamo come catechista «Padre Pietro Hestelio Fiammingo dell’Ordine di S. Domenico versato nel paese et nell’opera medesima», egli dimostra zelo, ha ricevuto facoltà dall’inquisizione; il cardinale lo raccomanda. Orig., Cod. Campori 214, Biblioteca Estense in Modena. 28. Il cardinal legato Madruzzo al cardinal Cinzio Aldobrandini.3 Ratisbona, 4 maggio 1594. La tardanza del Imp" in venire alla dieta mi fa temere, che ,s- M'“ Ces. cerchi la brevità del tempo di escludere ogni trattatione dalla contribuitione in fuori, perciò dubito, che difficilmente darà 1 Cfr. sopra p. 392. 2 Cfr. sopra p. 321. 3 Cfr. sopra p. 243.