Le missioni nel Messico: tentativi per l’unione dei Copti. 505 Paraguay. Una legge del re di Spagna, nell’anno in cui moriva quell’ottimo uomo, proibì la schiavitù nel Brasile. Con questo veniva rimosso un grande ostacolo che si era opposto alla cristianizzazione; con uno zelo rianimato penetrarono ora i messi della fede nel centro delle foreste vergini.1 Clemente Vili seguì con grande attenzione l’avanzamento (Ielle missioni in America, e le promosse con molte prove del suo tavore. Se egli udiva della scoperta di nuovi popoli, egli si affrettava ad esortare il rispettivo vescovo alla propagazione della dottrina cristiana; se egli sentiva di abusi, interveniva immediatamente.2 La sua cura si estese anche al campo civile: così fece esortare Filippo III a non aggravare gli indigeni finanziariamente.3 Da una descrizione dell’America spagnuola, pubblicata in Madrid nel 1601, si apprende che all’inizio del secolo xvn il risultato delle missioni presentava esternamente un aspetto splendido; si contavano 5 archidiocesi, 27 diocesi, 2 università, più di 400 conventi dei Domenicani, Francescani, Agostiniani, Mercedari e Gesuiti, innumerevoli confraternite ed ospedali, parrocchie e stazioni missionarie per i milioni di pagani convertiti al cristianesimo.4 Nel Messico ed in altri luoghi si cominciò la fabbrica di magnifiche cattedrali.8 Naturalmente vi si mostravano anche degli inconve-nient' e dei punti oscuri, i quali si ripercoterono in un cristianesimo esteriore, cosa che dura tuttora ai nostri giorni.6 Mentre nelle colonie della Spagna e del Portogallo la Chiesa godeva il più abbondante sostegno e la protezione da parte del potere civile, aveva essa da soffrire gravemente da parte dei maomettani e dei dissidenti in tutti i paesi soggetti ai Turchi. Malgrado tutti gli sforzi dei missionari latini dei diversi Ordini, dovè ivi constatarsi per questo, una diminuizione della popolazione cristiana. Clemente YIII fece tutto il possibile per rimediarvi. Una delle sue prime cure fu la ripresa dell’unione dei Copti iniziata tla Sisto V,7 la quale si era arrestata durante i brevi pontificati 'li Urbano VII, Gregorio XIV ed Innocenzo IX. Clemente Vili delegava già nel marzo 1592 un inviato al patriarca Gabriele 1 intorno ai Gesuiti nel Brasile vedi Liti. ann. 1594-95, 789 s.; 1597, 492 s.; Juvencius V 731 s.; F. Guerreiro, Relagam minai das cousas qwe fezeram os pnilres da Companhia de Jesus nas partes da India orientai e no Brasil, Angola, (aboverde, Guine nos annos de 1602 e 1603, Lisbona 1605, 111-125. 2 Cfr. Bull. X 767, XI 60 s. ' Vedi 1’* Istruzione a D. Ginnasio del 18 settembre 1600, Bari. 5852, biblioteca Vaticana. ' Vedi A. de Herrera, Descrivcion de las Indias oeidentales, Madrid 1601, 80. “ Gir. Briggs, Barock-Architektur 186 s. \ edi Schmidlin, Missionsgeschiehte 314 s. Cfr. la presente opera voi. X 138.