L'istruzione per Malaspina. 385 Pow n’iski. il quale giunse in Danzica il 28 agosto,1 eseguì ivi non solo 1 atti gli incarichi ricevuti dal papa, ma consegnò pure al nunzio \ialaspina una lettera cifrata del cardinale segretario di Stato, in dr ia 24 luglio, riguardante il modo con cui doveva contenersi Sigismondo in Svezia.2 Essa non conteneva nessuna risposta decisivi. circa la domanda di Malaspina del 28 gennaio, ma solo dei consigli, poiché le discussioni in Roma non erano ancora giunte ad una conclusione. Vi si aggiungeva solo, che sarebbe stato meglio che '1 re rimandasse l’unzione regia ad un tempo più favorevole, dat., che i protestanti non avevano alcun crisma o olio sacro; che se i - li si vedesse costretto a qualche altra cerimonia civile, egli la subi -o, senza però mai acconsentire internamente a delle cose pror ite. In quanto all’incoronazione, la quale era di competenza dell‘arcivescovo di Upsala, si voleva in Eoma, che Sigismondo nominasse per questa cerimonia un cattolico, e si dichiarava d’accordo che, mancando il tempo di richiedere la conferma della Santa Sede, supplisse il nunzio per ciò che necessitava. Durante la i ebrazione delle esequie per il padre defunto, Sigismondo dovrà stair attento, chè nel discorso funebre non si scenda a polemiche contro le dottrine cattoliche. Se venisse domandato al re il rico-nosi ¡mento della costituzione religiosa della Svezia, a norma della confessione d’Augusta, egli cerchi dilazionare. Se questo non potessi esser fatto senza il pericolo d’una rivoluzione, allora si dovrà evitare qualunque decisione, la quale possa rendere più difficile o impossibile l’esercizio della religione cattolica. Se però, così è intima con Malaspina, probabilmente il suo uditore Ruggiero Salomoni. ^(‘(li PÀRNÀNEN 10. \e'di ibid. 12 s. ove per la prima volta viene comunicata la Lettera. |, ( ^<;di Hjàrne, Sigismunds svenska resor 42. Intorno all’interprete ■ • Rabe, vedi Script. Ber. Poi. XIV 63 ss. Intorno a Ernhoffer vedi C,,K I 680 s., 706. ■’«Tua, Storia dei Papi, XI. 25