La riforma degli Ordini religiosi sotto Clemente Vili. 431 d.1 Clemente Vili nel luglio 1603 prese parte alla visita ,iella chiesa e del convento di S. Salvatore in Lauro.2 Il papa volle c ugualmente agli esami, istituiti dal 1597 in poi per i .. moì di Roma ed affidati ad una commissione cardinalizia, non fante che gli si facesse osservare che così facendo si affaticava troppo.3 .1 netrato dell’importanza degli ordini religiosi per la Chiesa,4 Clemente Vili nelle sue visite rivolse un’attenzione speciale alle fon zioni dei conventi romani. Già nel marzo 1592 aveva egli da iato a sè i generali e procuratori di tutti gli ordini, e li aveva (...oiiat-i, sotto minaccia di gravi pene, ad una vita esemplare.5 Qm-io ammonimento venne ripetuto in tono severissimo nel set-feii ■ re, poiché era risultato, che le disposizioni ingiunte durante la \ 'sita in gran parte non erano state eseguite. Il papa chiese un - lenco di tutti i disubbidienti e disse, che al posto di tante pici-de case, difficili a sorvegliare, egli avrebbe voluto in ogni provincia tre o quattro grandi conventi, nei quali potesse venir praticata esattamente la riforma.6 Nell’ottobre 1592 vennero mutate tutte le ferrate e le finestre dei conventi di doDne, che da no sulla strada.7 Nella visita dell’anno 1593 i cappuccini che 't no sul Quirinale dovettero ascoltare parole di aspro rimpro-vci Nell’anno 1596 9 si ebbero nuove misure di riforma per i conventi romani. Anche in appresso si servì il papa delle sue visu e nelle case degli ordini per tenere dei severi discorsi;10 e i|iia'nra incontrava un buono stato di cose, non scarseggiava di lodi.11 1 Vedi gli * Avvisi del 22 agosto 1601 e del 2 luglio 1603, Urb. 1069, lf|Tl Biblioteca Vaticana. \ edi F* A vviso del 2 luglio 1603, secondo il quale il papa trovò nella " ii ; del P. Massimiliano dei gioielli ch’egli fece subito vendere. Urb. 1071, ibid. Vedi gli * Avvisi del 18 gennaio, del 12, 15 e 22 febbraio 1597, Urb. 1065, ibid. 1 II papa chiamò l’Ordine ossa et medullas christianismi; vedi. Zachariae i fi., 302. Il Cod. Vat. 3565 contiene tra i * Discorsi di Giov. Paolo Eu-M;" "t dedicati a Clemente Vili al n. 1: Della necessità et utilità della visita I" A. 8. alle religioni. Biblioteca Vaticana. \ edi * Avviso del 14 marzo 1592, Urb. 1060 I, ibid. \ edi * Avviso del 19 settembre 1592, Urb. 1060 II, ibid. Vedi * Avviso del 21 ottobre 1592, ibid. \ edi * Avviso del 7 luglio 1593, Urb. 1061, ibid. I Vedi gli * Avvisi del 4 maggio e del 16 novembre 1596, Urb. 1064 1 tr- * Avviso del 24 febbraio 1599, Urb. 1067, ibid. V edi il * Breve al generale dei Certosini, nel quale il papa ricorda la visita in S. Maria degli Angeli, in data 1603 novembre 15, Arm. 44, ’ 11 • 24; Archivio segreto pontificio.