103 nè per secco o per pioggia vien meno o s’aumenta. Fuori ogni anno se ne spediscono quasi mezzo milione di libbre, e le somme che se ne ritraggono furono volte dal provveggente governo o ncH’abbellimento del paese o nel tenerraccon-cie le strade. Nessuna tassa non è però messa a chi bee l’acqua alla fonte ; nè il forastiero ha d’uopo di maggior briga che presentare al segretario del comune la carta di via e la nota del luogo ove s’alloggia. Quattro sole guardie di sicurezza sono tutto il presidio della terra, nè in tanto ritrovo di gente sì varia di lingue, d’indole e di costumi mai accadde cosa che ne facesse desiderare un numero maggiore. Ma questo luogo singolare, che in sè presenta il doppio spettacolo de’rustici e semplici costumi dei campi colle più splendide raffinature e delizie delle metropoli; questo luogo ch’ora s’abbella e di case e di strade e di fiorenti viali, ove s’aduna la più gentile conversazione di gente, da’tempi della prima scoperta fino al 1814, non era che una misera catapecchia, il soggiorno o la sosta de’mulaìlicri che facevano traffico del gesso, di cui abbondano quelle pendici, dei procacci o cavallari che intorno recavano le acque benefiche; il valico dell’arrischiato contrabbandiere, che a queste parti portava in frodo i cristalli della Germania, i tabacchi del Tirolo o