334 E poiché il nostro discorso tocca già un certo confine, parleremo della drammatica compagnia un’ altra volta. XIV. Nuova statua del professore Zandomeneght. Nella chiesa abaziale di santa Maria delle Misericordie, e nella chiesa di s. Giovanni Elemosinario di Rialto una simile funzione fu celebrata nella scorsa domenica (*). In ambedue s’inaugurarono le immagini in marmo della B. V, ivi delle Misericordie e qui del Rosario. Quella della chiesa abaziale è opera antica di quel maestro Bartolameo che fu autore della Porta della Carta, e non già di Bartolameo Buono come fu in questa occasione stampato, e prima vedevasi sulla porta della scuola della Misericordia, donde la trasse e quivi collocò in apposita nicchia T illustre signor ab. Pianton, prelato domestico di S. S., I. R. Censore, ec. ec., che volge ogni sua cura a dar nuovo lustro a quell’antica sua chiesa. L’altra di s. Giovanni Elemosinario è recente lavoro del prof. Zandomeneghi, e fu quivi collocata sopra all’altare che alla B. Ver- (*) 7 sottcmbrp i83{.