Preparazioni per il giubileo del 1600. 515 hi loro sicurezza. Il papa fece preparare a novembre una casa speciale in Borgo, per accogliervi i vescovi e i sacerdoti poveri dei paesi transalpini; egli provvide pure ad asili, per il sogggiorno di laici bisognosi, principalmente dei paesi ove predominava il protestantismo.1 I prelati della Congregazione della riforma ven-uero incaricati di visitare gli ospizi nazionali in Roma e di soccorrere in ogni modo i forestieri cbe venissero per il giubileo. Il prelato Mona ebbe l’incarico dei pellegrini provenienti dalla Spagna, Sor-bolongo di quelli della Francia, Seneca per quei della Germania, Ben agli per i Veneti, Tarugi per quelli dello Stato pontificio e d’Ur-bino, Gessi di quelli dalla Polonia.2 Il papa e i cardinali sovvennero in un modo speciale la benemerita Confraternita della Trinità de’ Pellegrini.3 Anche altre congregazioni, come quella delle Stimmate di San Francesco, fondata nel 1594, ricevettero dei danari per l’accoglienza di pellegrini bisognosi.4 Il papa dette inoltre l’ordine, che i pellegrini non venissero sfruttati da albergatori avidi di guadagno,5 e che Roma portasse durante tutto l'anno santo l’impronta di somma serietà religiosa. I divertimenti carnevaleschi vennero proibiti e inviati per tutte le chiese degli ottimi predicatori e dei buoni confessori.6 Ai cardinali fu im- 1 Vedi JÌENTIVOGLIO, Memorie 188. 2 « Inventione molto buona et santa », dice di questa ordinanza 1’* Avviso id. 426 s. Intorno alle punizioni di albergatori avidi di guadagno nel mag- 1000 vedi Baumgarten, loc. oit. 23. 6 Vedi Man ni, Anni santi 159. Oltre a quest’opera fondamentala, nella quale pure si tratta minuziosamente delle monete del giubileo, cfr. il IAber de anno '"bilaei 1600, dedicato a Clemente Vili, del Cardinal Ag. Valerio (spesso in manoscritto p. es. Val. 3792 e 5479, Biblioteca Vaticana; God. ‘S’es8. 236 della Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma), 'tampato in Verona 1601 (un esemplare della rara stampa nella V a t i c a n à). Intorno agli altri scritti enumerati da Man ni (173 s.) è da osservare, che Rutil. ttenzonii de anno s. iubilaei libri VI, vennero stampati in Venezia nel 1599. rosso Manni mancano: 1. Girol. Gratiano (Carmelitano), Trattato del Oiubi- dett’Anno Santo, trad. d. Spag. in Ital. da Jac. Bosio, Roma 1599; 2. Fr. ^orneb, Voti Ablass und Jubeljahr, Jngolstadt 1599; 3. * « Tractatus de qui-•’iscbitn observationibus circa annum iubilaei a Io. Paulo Mucantio » (dedicato 1 •«¡linai Pietro Aldobrandini 1599 Cai. Mari), Barb. XX 6, Biblioteca I 1 1 c a na ; 4. * Diarium anni iubilaei 1600 Jacobo Grimaldo Bonon. Id'1 • \ atic. sacrista auctore, Barb. lat. 2210, Biblioteca Vati-t r ò* ^ 6 ^ Archivio del Capitolo di S. Pie- p ' 1,1 torno al Trattato di Bellarmino «De indulgentiis et iubilaeo » vedi dia t EIi° ^ Ks- Intorno a C. Scioppius, il quale si era fatto cattolico me- io studio degli Annales del Baronio, e che pubblicò in occasione del