I! ristabilimento dell'unità della fede nella Yallesia. Francesco di Sales. 305 Clemente Vili,1 abbia rinforzato la coscienza cattolica nel popolo, è dimostrato dalle decisioni che il circondario di Goni prese nel dicembre 1603, per la conservazione della fede cattolica.2 In seguito •i, queste, alla fine del marzo 1604, in una dieta straordinaria, che era stata convocata dall’abbate di Saint Maurice, per il momento nominato vicario generale in Sitten, furon prese delle decisioni del!;; più grande portata. Chi non intendeva professare « la fede dei noi pii avi», così fu decretato, doveva abbandonare entro duo mesi il paese; nessun protestante doveva rivestire delle carici;: pubbliche, vietato il frequentare le scuole protestanti e confi,se, i tutti i libri eretici.3 .’attuazione della restaurazione cattolica incontrò purtroppo dell grandi difficoltà. Essa doveva solo giungere alla vittoria, dop che al posto del debole Ildebrando veniva eletto il 16 dicembre 1604 a vescovo di Sitten l’abbate di Saint Maurice Adriano von Riedmatten, il quale riformava coll’aiuto dei Gesuiti il clero ed ; sicura va la gioventù all’antica fede. ! a molteplici rapporti colla Svizzera romana stette un uomo, il ij le apparteneva ai più spiccati rappresentanti della restau-razif ne cattolica: Francesco di Sales.4 ancesco di Sales è l’antitipo di Carlo Borromeo, e, per dir cosi, ri necessario complemento; ambedue messi insieme ci fanno bri! ; ; e innanzi agli occhi il più bel conio dello spirito della rinnova/ione cattolica.5 In Borromeo risalta anzitutto il legislatore, il q; ile riordina sulla base del Concilio tridentino la disciplina ! ' fr. il Breve del 25 ottobre 1603 nelle Quellen z. Schweizer Gesch. XXI 457 s. ’ • 2 Vedi Grüter 103 s. V edi Abschiede V 1, 686 s.; Grüter 107 s. ‘ Œuvres de s. François de Sales évêque de Genève et docteur de ¡'Église, wlitiou complète, Genève 1892 ss., sin ora 19 volumi (i voi. 11 ss. contengono k lettore). Biografie di Hamon, rifuse da Gonthier e Letourneau Parigi 1!|09; nuova rifusione in tedesco di I. C. Lager2, 1903), Franc. Pérennès (Pari,-, 1864), Amédée de Margerie (Parigi 1899) inoltre: L. Macaire, Déposition de la Mère Angélique Arnauld sur les vertus de s. Franç. de Sales, nella Sn. d'hist. et de litt, rélig. XI (1906) 174; Fortunato Strowski, Introduction ® 1 hi'-*, du sentiment, rélig. en France: S. Franç. de Sales. Parigi 1898; lo stesso, ■" pensée chrétienne, Textes et Études. S. Franç. de Sales, Parigi 1908. Franz "m Stiles, Weg zu Gott (con un’introduzione biogr.) di O. Karrer, Monaco P. Bonneval, St. François de Sales, Avignone 1925. Intorno all’alta stima di Francesco di Sales per il cardinale di Milano 11 egert nel Bulletin de litt, ecclés. Tolosa 1912, 153. Pastor, storia dei Papi. XX. 20