Documenti inediti e comunicazioni d’archivio N. 68, a. 1601. 779 nam religionem Te adeo propensum esse audimus; sic Deus et pater misericordiarum opus suum, quod iam in Te incepit, ipse perfìciat, ut unum Nobiscum et cum principibus Christianis corpus efflciaris, ut Tecum arctissime colligati, omnia Tua sua ducant tantoque vehemen-tius contra communem inimicum pro communi salute et gloria exarde-scant. Deum autem exercituum, in cuius manu sunt victoriae et trium-phi, toto ex animo precamur, ut quemadmodum olim ante Cyrum, sic eat ante Te et portas aeneas conterai et vectes ferreos confringat, Teque omnibus difficultatibus superatis, victorem et triumphatorem efficiat. Esto igitur forti et excelso animo, atque ut Te decet magna meditare et magna aggredere, ut maiorum Tuorum gloriam virtute et magnitudine animi non solum sustineas, sed etiam adaugeas et amplifies. Dat. Romae etc. ». Brevia, Arm. 44, t. 45, n. 61, A r c h i v i o segreto pontificio. 68. Giulio Cesare Foresto al duca di Mantova.1 Roma, 10 marzo 1601. «... Gionse alla S. S,à domenica di notte un corriere dell’ill"0 Aldobrandino con avviso della risolutione havuta dal Catolico intorno alla capitolatione della pace, alla quale S. M‘à per compiacere alle persuasioni et al desiderio di N. S. presta il suo consenso, approvando in ciò tutta la negotiatione del medesimo Aldobrandino dal quale restava haver avviso della ratiflcatione fatta dal Ser'"° di Savoia. Poco dopo il sodetto corriere arrivò altro corriere di Sessa con copia della lettera scrittali dalla S. M“, il contenuto della quale in sostanza è il sopra rappresentato, si come hieri più particolarmente m’affermò il sr card 10 Camerino, et può essere che a questa hora vi sia l’avviso della ratifi-catione che ancora non lo so. L’esito di tutto questo negotio ... ha adesso confìrmate tutte le considerationi che col fondamento di tutte quelle cose che si sapevano veramente et altre si speculavano che li Spagnuoli non solo desiderarono, ma procurarono per effetto di questa pace che il s‘ card'0 sodetto passasse in Francia, et che tutto ciò che hanno fatto in materia di preparamenti bellici, ha tutto havuto per fine la conservatione del credito et il mantenimento del timore, et obli-garsi la St4 S., mentre nella conchiusione si mostravano maggiormente renitenti. Il giorno dopo l’arrivo delli sodetti corrieri due volte in un istesso giorno la Sl,‘ S. fece oratione alla Scala Santa et si stava aspettando qualche più probabile dimostratione di allegrezza, la quale non essendo sin qui seguita ci da chiaro testimonio che la ratiflcatione non si ha ancora havuta et che S. Stil vorrà aspettare la total conchiusione per discorrerne poi in publico nel concistoro. Degli assoldati dal Catolico che per essecutione della capitulatione deveno esser licentiati fra il termine di un mese, si va penetrando che per l’instanze della S. S t,‘ 1 Cfr. sopra p. 177.