Pareri di scienziati e vescovi inviati a Roma. 547 dell’esposto di Suarez precedono le firme, risulta che la disapprovazione della predeterminazione fisica, presso i Gesuiti, era del tutto generale e che presso loro non vi era nessun dubbio intorno a questo punto.1 Non tutti dei vescovi e scienziati, il cui parere era stato richiesto dall’inquisizione, si poterono risolvere ad esprimere la loro opinione. Oltre le tre università di Salamanca, Alcalá e Siguenza solo cinque vescovi e quattro singoli scienziati avevano dato i loro voti su questa difficile questione. Tra le tre università, Salamanca non può tenersi in considerazione, poiché essa si limita a compilare ciò che tutti i cattolici pensano intorno al punto controverso.2 Alcalá pure non si pronuncia; i professori di quell’università indicano ambedue le opinioni per probabili ma inclinano più verso quella dei Gesuiti, mentre non lasciano valere quella dei Domenicani che con una riserva in favore del libero arbitrio.3 Siguenza si schiera apertamente e in tutto per Molina e lo difende contro una censura la quale era stata inviata dall’inquisizione insieme alla sua circolare. Secondo il giudizio dell’università di Siguenza le tre proposizioni le quali vengono fatte rilevare dalla censura come sommamente biasimevoli, non trovansi affatto presso il teologo gesuita.4 Dei cinque vescovi, che inviarono un parere, quello di Cartagena nemmeno aveva letto il libro di Molina; egli si fida della censura inviatagli e si schiera della parte di Bañes. Il vescovo di Mondofiedo è ugualmente del tutto per Bañes contro Molina. Pietro González de Arevedo al contrario è tutto per Molina. Pacheco di Segovia biasima tanto Bañes quanto Molina; ambedue andrebbero corretti in caso cl’una nuova edizione delle loro opere. 11 vescovo di Coria difende bensì la dottrina di Molina energicamente contro il sospetto di eresia, ma del resto la biasima nel modo più severo; la sua opinione sarebbe falsa ed un’innovazione.5 Come differiscono in tutto fra loro le opinioni dei cinque vescovi tosi pure quelle dei quattro scienziati, che hanno mandato il loro giudizio. Due di essi sono contro Molina. Un terzo, l’agostiniano -Michele Salon, rigetta da prima circa quaranta proposizioni del teologo gesuita, per convenire con lui totalmente nel punt o principale della sua dottrina. Quindi si rivolge contro Bañes e condanna con parole più aspre ancora, le massime dalle quali la predeterminazione fisica trae la sua origine. Il parere d’un altro agosti- ‘ Astràin, 231 ss. Cfr. Làmmer, Zur Kirchengeschichte, 111. 2 Ibid. 234 s. La firma della censura porta la data 22 giugno 1595. 3 Ibid. 235 s. ~ 4 Ibid. 236. 5 Ibid. 237 ss.