da Tolmezzo, l'Ufficio ricorda che nella chiesa di S. Toscana di Verona esistono affreschi firmati da Domenico di Tolmezzo, che potrebbero fornire dati per giudicare dell’ autenticità della firma. CHIESA S, SEBASTIANO. Fatta domanda di vendita del pulpito e d’un confessionale, l'Ufficio chiese il voto della Commissione provinciale. Fuori di Verona, nel Distretto. CHIESA S. LEONARDO EXTRA MUROS. Il proprietario vende la porta di pietra cinquecentesca di questa chiesa eh’ è iscritta nel' 1’ elenco degli edifici monumentali, ch’è esposta alla pubblica vista, perchè, se non propriamente sulla strada, si vede al di là della strada, ed è infine aperta al pubblico perchè pubblicamente ufficiata. L’ Ufficio interviene e il Ministero scrive al R. Prefetto, chiedendo la sospensione del lavoro, già incominciato per sostituire alla porta venduta una porta di legno, e l’intimazione al proprietario di lasciare la porta a suo posto. CHIESA S. MICHELE EXTRA. Campanile. - Fu riparato a spese del parroco, con L. 1868.65 senz’alcun sussidio del Ministero, trattandosi di lavori di manutenzione ordinaria e d’incolumità pubblica, e di edificio d’importanza puramente locale, se anche iscritto nei monumenti. Chiesetta antica - A ffTeschi. - Della chiesetta antica non rimangono che 1’ Abside e il Coro. Agli affreschi del semicatino già noti, si aggiungono quelli scoperti nel 1908 della fine del secolo XIV cioè del principio del secolo XV o una Trinità e gli emblemi degli Evangelisti. L’Ufficio, in vista del pericolo che minacciava gli affreschi per le infiltrazioni d’acqua, ha fatto compilare un preventivo per lavori di sanificazione, sul quale il Ministero ha pagato L. 150. Nello stesso tempo ha fatto sospendere il lavoro di scoprimento, per impedire i guasti eventuali di mani inesperte. Anche qui fu fatto il preventivo che ascende a L. 3000, ma lo scoprimento restò sospeso per difetto di concorso degli interessati. DENOMINAZIONI STRADALI A S. MICHELE EXTRA. Origine del Sammicheli. - La Commissione provinciale, pur deplorando l’uso invalso di cambiare il nome delle vie, non si oppone al progetto della Giunta, compresa la proposta di dare ad una via di S. Michele Extra il nome del grande Sammicheli architetto, sebbene la famiglia di questo non venga punto da San Michele Extra come par che ivi si creda. STATUINE DELL’EX CHIESA DI S. ANTONIO ABATE PRESSO L’OSPEDALE A S. MICHELE EXTRA. L’ antica chiesa coll’ annesso ospitale è ora distrutta. Rimanevano però ai lati di un moderno portone due statuine antiche rappresentanti, l’Angelo e 1’ Annunciata, le quali furono vendute dal - 281