Si voleva poi ristaurare ed inverniciare la tela, ma l'Ufficio, non opponendosi ai piccoli ristami delle parti mancanti, là ove la tela era stata inchiodata sul tavolato, si dichiarò avverso alla verniciatura. Ciò ha determinato un esame del Consiglio superiore d’antichità e belle arti, il quale, dopo aver udito le ragioni degli oppositori, terminò col dar piena ragione all’ Ufficio. La rifoderatura e la pulitura del quadro, compreso il nuovo telaio, costarono L. 6000. -Affresco del Guariento. — La rimozione del quadro del Tintoretto ha messo in luce l’antico affresco del Guariento, che rappresenta nL Incoronazione della Verginen, che si sapeva esistere, ma si - 23 -