INDICE DELLE ILLUSTRAZIONI. CITTÀ E PROVINCIA DI VENEZIA. Fig. I - Palazzo ducale. Muro della Sala dei Cataloghi ......... Pag. 19 » 2 - Sala dei Cataloghi prima del ristauro...........» 20 » 3 - Muro della Sala Bessarione .......... ...» ivi » 4 - Lavori di presidio nella Loggia esterna . . . . . . . . . . » 21 » 5 - Muro che divide la Sala dello Scrutinio della Quarantia Civil Nuova . . . . » ivi » 6 - Parte superiore del muro dello Scrutinio ........... 22 » 7 - Frammento di cuoio dorato nella Sala Quarantia Civil Nuova ....... ivi » 8 - "La Gloria del Paradiso" di Fintoretto dopo il restauro ........ 23 » 9 - "L’incoronazione della Vergine" del Guariento dopo lo stacco del "Paradiso" di Tintoretto . » 24 » 10 - Sala dello Scrutinio ............... 25 » I I - Muro a pian terreno verso il molo dell’ ex Magistrato delle Acque . . . . . » ivi » 12 - Squarcio nel muro tra la Sala Grimani e la Sala dei filosofi . 26 » 13 - Cucine del doge ................ 27 » 14-11 "Paradiso" di Tintoretto mentre viene calato ...... ...» 28 » 15-11 "Paradiso" coperto dei veli, approntato per la discesa ........ 26 » 16 - Sala degli Scarlatti, cogli antichi stalli rimessi a posto ......... 30 » 17 - Monumento Colleoni. Particolare del basamento .......... 43 » 18 - Monumento Colleoni. Basamento parte inferiore prima dei ristauri ....... ivi » 19 - Monumento Colleoni. Particolare del basamento dopo il ristauro ... ...» 44 » 20 - Monumento Colleoni. Particolare del basamento prima del ristauro . . . . » 45 » 21 - Chiesa S. Francesco della Vigna ............. 48 » 22 - Vòlta del braccio destro . . . . . . . . . . . «'-' .» 49 » 23 - Consolidamento archivolto e trabeazione Cappella S. Pietro ........ 50 » 24 - Fondazioni dell» pilastrata presso la Cappella S. Pietro ......... ivi » 25 - Parte posteriore del Coro prima del ristauro . . . . . . . . . .»51 » 26 - Parte posteriore del Coro dopo il ristauro ........... ivi » 27 - Cappella Sagredo. Affreschi . . . . . . . . . . . » 52 » 28 - Interno di S. Giovanni e Paolo. La verticale è perduta. .. ...... 53 » 29 - Particolare del finestrone .............. 54 » 30 - Particolare del contorno del finestrone ............ ivi » 31 - Armatura per il lievo dell’ altare e ristauro del muro al lato destro della porta sotto la gran vetrata del Vivarini ............... 55 » 32 - Rinforzo della fondazione sotto il muro del finestrone Vivarini ....... ivi » 33 - Finestrone prima del ristauro ............. 56 » 34 - Finestrone visto dall’ esterno dopo il ristauro .......... 57 » 35 - Finestrone dopo il ristauro ....... ....... 58 » 36 - Particolare della vetrata. Madonna probabilmente dipinta dal Vivarini . . . . » 59 » 37 - Particolare della vetrata. S. Pietro probabilmente dipinto dal Vivarini . . . . » ivi » 38 - Cappella dell’Addolorata prima del ristauro ........... 60 » 39 - Stato in cui furono trovate le fondazioni della Cappella dell’Addolorata . . . » ivi » 40 - Cappella dell’Addolorata. L’antica vòlta trovata sopra la vòlta attuale . . . . » 61 » 41 - Arcone rovescio di scarico fra le pilastrate di sottomurazione all’ imbocco della Cappella del- l’Addolorata . . . . . . . . . . . . . » ivi » 42 - Particolare dello stato in cui furono trovate le finestre esterne della Cappella dell' Addolorata » 62 » 43 - Cappella dell’Addolorata dopo il ristauro ........... ivi » 44 - Fenditure nel muro est del braccio sinistro presso la Cappella del Rosario . . . » 63 » 45 - Gradoni di bettonata a consolidamento della sottomurazione della Cappella del Rosario, verso il cortile del pozzo ............... ivi » 46 - Cappella del Rosario. Strapiombi ............. ivi » 47 - Costipazione del terreno mediante pali e paratie alla sottomurazione della Cappella del Rosario verso il cortile del pozzo .............. 64 - 331 -