parte centrale e non gli specchi angolari, questi non meritavano riguardi. Non era certo una buona ragione, ma vista la buona fede, la poca entità del danno, e l’incertezza dell’ esito, non si denunciò la contravvenzione, quantunque la chiesa sia monumentale, tanto più che i Tribunali sono sempre pronti ad escludere in questi casi l’esistenza del reato in grazia della buona fede. Esaminata poi la parte centrale del soffitto, e riscontrati alcuni piccoli punti smossi, [’Ufficio chiese il concorso della Fabbriceria, per fissarli. CHIESA DELLA PIETÀ. Ricostruzione facciata.-L’ Ufficio, in occasione del lascito Rg 49 . s Gio e Pao|o Grande finestrone Fiorentini, pel completamento della Particolare dello stato della parte lapidea prima del ristauro. facciata rimasta incompiuta, diede il voto favorevole al progetto originario del Massari, del quale si conservano i disegni, respingendo, tra quelli presentati, ogni altro progetto fantastico, non rispondente alla costruzione della chiesa, nè al suo contenuto, nel che ebbe consenzienti i vari corpi consultati. La facciata fu infatti completata così, e fu inaugurato sulla facciata stessa il bassorilievo del Marsili, conforme al progetto Massari. Fu ricostruito infine il pavimento che prima era di cemento e che l’Ufficio volle in marmo. Così fu fatto, ma non ben fatto. Soffitto di G. B. Tiepolo. - 11 soffitto dipinto a fresco dal Tiepolo, fatto visitare dall’ Ufficio, fu trovato sin dal primo esame in ottimo stato nell’orditura lignea. Tuttavia, per maggior sicurezza, 1’ Ufficio ha voluto fare un’ ispezione accurata dell’ intonaco, del quale, malgrado alcune incrinature, ha potuto assicurare la stabilità. La spesa relativa di L. 241.50 fu a carico dell’ Istituto degli Esposti. CHIESA S. ZACCARIA. Cappella S. Tarasio. - Dal sopral- Fig. 50 - Busto di Giovanni Dona Bernardo, opera di A. Vittoria. luogo fatto in questa chiesa, Come nelle altre, nel 1902, risultarono danni specialmente nella cosidetta Cappella d oro o di S. Tarasio. Si riscontrarono fenditure e un tirante caduto. - 65 - 5