'94 Dell’aulico prirnicierato di s. Marco si fece il nuovo Tribunale criminale. In s. Severo si aliò dalle fondamenta la nuova carcere per gl’Inquisiti; s’alzarono sulle Zattere nuovi magazzini pel sale, opera grandiosa nel suo genere e solenne, che non invidia in nulla le opere pubbliche della Repubblica, ed ora si stanno pure ristorando, o meglio rifacendo i magazzini della dogana della Salute; si alzarono le nuove sale del-l’Accademia delle Belle Arti e l’archivio generale, immenso edilìzio che, a detta del Balbi, è non ch’altro il primo d’Europa cosi per vastità di luoghi, clic per importanza e pregio di carte. A questo eli’aggiunga che attualmente si sta acconciando ad uso dei minori Osservanti, l’antico convento delle Pinzocchere, e che furono già dati gli ordini e le disposizioni pel nuovo palazzo patriarcale. Ella aggiunga altresì tutti i ristauri che ogni anno si fanno alla patriarcale basilica di s. Marco, e tante altre opere minori di cui la città va debitrice alla generosità del governo. E quanto alle opere de' privati, si edificò nel remoto angolo di s. Andrea un’elegante tempietto del titolo del Gesù, si fabbricò la facciata a quello di san Maurizio : furono rifatti, o sur-sero dalle fondamenta i palazzi : Paulucci ( già Erizzo ), Zucchellì, Treves, Levi, Papadopoli e tanti altri ininori ediflzii che lungo sarebbe