Nel ristauro della muratura all’angolo nord-est si è potuto ricostruire idealmente il locale delle cucine del doge. (fig. 13). Una gran cappa di camino prendeva tutto un lato ; in fianco un foro che servir doveva al passaggio delle vivande, e doveva esservi pure una scala, che metteva ad un ammezzato. Nel muro verso ponente delle cucine si incontrarono traccie di vecchie finestre murate. Pel ristauro generale, sulla perizia di L. 168812 furono spese sinora - gennaio 1912 — L. 1 15357.92 e i lavori contemplati nella perizia stessa si possono dir quasi interamente compiuti. Restano da fare soltanto i ristauri radicali delle impalcature dei coperti e soffitti delle due grandi Sale del Maggior Consiglio e dello Scrutinio. Dipinto del Tintoretto. - Quando si trattò di rifare il muro superiore detto del trono del Maggior Consiglio, si dovette prima di tutto rimuovere il gran quadro del Tintoretto rappresentante "La gloria del Paradiso", che fu tutto rifoderato, tendendo la tela su telaio a cunei (fig- 8), Fig. 6 - Parte'superiore del muro dello Scrutinio. e tulte le operazioni per discendere il quadro — 1 1 agosto I 903 - come quelle per la ricollocazione a posto - 22 maggio 1909 furono fatte dall’Ufficio. Fig. 7 - Frammento di cuoio dorato nella Sala Quarantia Civil Nuova. Le operazioni difficili della discesa, e della ricollocazione, della rifoderatura, del rintelaiamento del quadro, le cui dimensioni, m. 8 X 25.50, ispiravano a taluni dubbi certo infondati ma spiegabili, sulla possibilità dell’esecuzione, riuscirono perfettamente (fig. 14-15). - 22 -