Nel Distretto di Montebelluna. VILLA DEL VESCOVO A MONTEBELLUNA. ‘Dipinti. - L’ ispettore comunica che nella villa del Vescovo di Treviso a Montebelluna esistono due affreschi ; uno rappresenta Cristo in croce, Maria e S. Giovanni, della prima metà del secolo XIV ; 1* altro è una lunetta col beato Enrico e uno stemma di famiglia. Ristauro delle colonne dette delle ducali a ¿Montebelluna. - Il 18 dicembre 1908 il Ministero domanda informazioni sul progetto del Municipio di Montebelluna, di ristaurare le colonne dette delle ducali. Trattasi di colonne di stile classico con piedistallo su una base di tre gradini. Sopra le colonne vie la statua della Vergine, e sulla faccia del piedistallo sono incise le ducali, vale a dire i decreti del Serenissimo doge regnante. L’Ufficio, ciò premesso, risponde che le ducali sono in parte guaste, come sono guaste le cornici, e si vuole ristaurare le incisioni e le cornici, difendendole dalle offese future dei monelli, con una ringhiera. Favorevole alle riparazioni dei guasti recati dal tempo e dagli uomini, l'Ufficio si dichiara contrario alla ringhiera, sia perchè le colonne furono lasciate sempre libere, sebbene monelli piccoli e adulti, vi fossero sempre; sia perchè Fig. 127 - Nervesa. Chiesa dell’Abbazia. ^ /r ' il rimedio non e sufficiente, visto che i monelli sono venuti al mondo per saltare le ringhiere, e ì sassi arrivano anche oltre di queste. Abbazia di Z\[erVesa. Nel febbraio 1907, in seguito a comunicazioni avute sui bisogni di ristauro dell’ antica Abbazia, l’Ufficio eseguì un sopralluogo, e potè constatare i danni recati dal fulmine e dal tempo alla Sagrestia, alla chiesa, e a tutta l’antica costruzione (fig. 127). Scrisse al co. Collalto proprietario, suggerendo i rimedii, e lo trovò, quale desidererebbe che fossero tutti i proprietari d’ antichi monumenti. Egli si dichiarò infatti pronto ad eseguire i ristauri, come erano consigliati dall Ufficio, chiedendo che fossero dallo stesso sorvegliati. VILLA SODERINI A NERVESA. Affreschi del Tiepolo. - La Villa Soderini a Nervesa, ornata degli affreschi del Tie-polo, che vi narra la storia della famiglia storica dei Soderini, è notevole, oltre che per gli affreschi, anche come costruzione settecentesca e 1’ Ufficio 1’ ha compresa nella proposta di correzioni ed aggiunte all’ elenco degli edifici monumentali. Il Ministero, cui erano giunte voci di vendita degli affreschi, alla quale il proprietario po- - 194 -