CHIESA D’OSAIS IN COMUNE DI PRATO CARNICO. Altari settecenteschi. Due altari settecenteschi di legno erano stati smontati, credesi, perchè non potevano stare in piedi, per insufficienza statica. Corsa voce di vendita al Museo civico di Udi ne, la Commissione provinciale delegò il prof. Del Puppo, direttore del derà opportune. Fig. 158 - Chiesa di S. Pietro di Zuglio. Museo, ad andarli a vedere, per fare le proposte che cre- CHIESA DI VERZENIS. . Resipiscenze. - Il R. Prefetto dal Sub-economo dei benefici va_ canti, che la Fabbriceria, dolente che in passato gli affreschi di G. F. di Tolmezzo sieno stati maltrattati, domanda consiglio per provvedere in avvenire alla loro migliore conservazione. comunica 8 maggio 1907 - dietro assicurazione avuta CHIESA DI S. PIETRO IN ZULIO CARNICO. CHIESA DI PIANO D’ARTA. Fig. 159 - Chiesa di S. Pietro di Zug Camice di merletto. L’ Ufficio scrive alla Soprintendenza delle RR. Gallerie che ha trovato nella chiesa di Piano d’Arta paramenti sacri di gran valore ; fra que- sti un camice di merletto, che parve un momento smarrito ma si ritrovò subito. Fu stabilito di costruire un armadio per la custodia. Nell’ottobre 1907 il R. Prefetto scriveva all’ Ufficio, pregando di far un sopralluogo, trovandosi la chiesa in condizioni statiche allarmantissime. Dopo molte vicende, coll’aiuto della buona volontà del parroco, che offrì prima di tutto del suo, e predicò senza tregua pel ristauro della chiesa, facendo appello alle sottoscrizioni pubbliche e persino alle latterie sociali, che si obbligavano a mandare il latte, da vendere a beneficio dei ristauri, si potè raccogliere novemila lire : L. 3000 dal parroco, L. 3000 dal Comune, L. 3000 dal Ministero per la conservazione e il consolidamento dell’antica chiesa monumentale. Sicché i lavori ora cominceranno (fig. 158, 159). - 243 -