La sovrastatile sala Margherita dell Archivio di Stato, fu ritenuta in sul principio la causa precipua di tale stato anormale e pericoloso. Forse, in allora davasi soverchia importanza al peso dei libri, per cui venne preso d’ urgenza il provvedimento di far sgomberare 1’ ambiente dalle carte e documenti che v’erano ammassati. Se si può discutere sulla necessità di tale sgombero non è possibile alcun dubbio sulla benefica influenza che sortì sull’ andamento dei lavori. Infatti malanni ignorati e non prevedibili vennero in luce. Nella sala Margherita il pavimento non poggiava sulle vòlte della Sagrestia sottoposta, ma contrariamente a quanto supponevasi era sostenuto da grossi travi di larice. Fatto un assaggio si trovò che la prima prossima alla fi- . Fig. 65 - Particolare dello stato in cui fu trovato l’affresco attorno l’arco dell’abside. nestra che prospetta nel cam- po S. Rocco, mostrava un principio d’infracidimento. In quella occasione si:è visto come lo spazio tra le vòlte e l’impalcato fosse tutto ricolmo di macerie che costituivano un peso gravitante sulle vòlte ben più dei libri e delle carte. Provveduto a togliere il peso soverchio, ciò porse occasione di esaminare altre travi che a differenza di quelle antecedentemente vedute erano in pessimo stato di conservazione e si ricambiarono. Levate le antiche travi, venne dato di trovare nel muro traccie di fori mal otturati e risalenti alla fine del I 300, e le traccie d’un coperto che coprir doveva l’antica sacristia che a differenza dell’attuale si limitava alla larghezza della crociera. Quando si costruì la cappella Pesaro ora Sagrestia atterrando il vecchio fabbricato, i pilastri esistenti a rinforzo degli angoli del muro della crocerà furono trovati ingombranti. Senza pensare al danno che ne provenivano alla statica dell’ edificio vennero tolti per quel tratto che la nuova fabbrica venne ad occupare, e l’operazione fu ripetuta allorché sopra la cappella Pesaro si pensò di fabbricare 1 antica Farmacia, ora denominata Sala Margherita, dell’Archivio di Stato. - 85 -