1060 Appendice. negli anni 1631-1635. Ambedue le pubblicazioni hanno fatto molto per chiarire una delle più difficili questioni delia storia moderna. E trovarono dappertutto del plauso, compresa la Germania. Gustavo Wolf storico -rinomatissimo fa l’elogio del Leman nella Zeiiachrift fiir Kirchengeschichte XLIV 139 s. Egli rigetta completamente le relazioni veneziane, che servirono di base per lianke e Grego-rovius, scrivendo ben a proposito: «Venezia in quel tempo era in aspra contesa colla Curia, e questa discordia naturalmente si rivelò nei rapporti diplomatici e colorì pure le relazioni degli ambasciatori. Inoltre i Veneziani giudicarono la politica papale dal punto di vista italiano, il che vuole dire che gli affari di Germania e le grandi questioni intemazionali li interessarono solamente, in quanto influivano sulla situazione politica d’Italia ». Paolo Negri, morto prematuramente nel 1936, aveva l'intenzione di fare delle aggiunte importanti al libro del Lemlan. Non acconsente