La protesta del cardinale Borgia (8 marzo 1632). 441 cattolici contro la Svezia, Urbano mostrò le migliori disposizioni; fece però rilevare che la questione era già presa in mano dal i:raiireve scritto di P. Savelli dell’8 marzo 1632, altro * Avviso di Roma e una Relatione » dall’ Archivio di Stato in Modena. Ma la !l>ui'' principale, che era stata stampata fin dal 1875, non venne usufruita dal •■kegorovius. Si tratta della relazione composta e firmata da sette '^minali. subito dopo la chiusura del concistoro, riprodotta da Laemmer, Melet. -•H 249. Laemmer la riprodusse dal Cod. A. E. XI 75 della Biblioteca d > "■ Pietro in Vincoli dove a p. 4 s. si trova il primo abbozzo e 111- tì9.g. l’originale con la firma autografa di sette cardinali. Laemmer nomina s"lfl i due primi cardinali (Bentivoglio e Vidoni); i cinque altri sono: Berlin-?8r>us, Gipsius, a Balneo, Verospius e Ginettus. Leman (135 s.) ha citato-anche numerose altre relazioni sul concistoro, le più importanti delle quali la circolare del segretario di Stato ai nunzi e il rapporto di Borgia a l'iippo IV (Archivio di Simanca 3096). Riproduco la prima m Appendice n. 24. Siccome il testo della protesta è in Gregorovius inesatto, •eman (p. 563-564) lo ha pubblicato un’altra volta secondo una copia del-Archivio di Simancas.