La visita dei collegi voluta dal papa. 757 anche presso gl’istituti esteri, così a Vilna,1 Olomouc,2 nel seminario di Colonia della Congregazione di Bursfeld,3 nel Collegio inglese di Douai.4 Negli anni 1627-1628 la visita dei collegi pontifici di Praga,5 Vienna,6 Fulda 7 e Dillingen 8 portò a un nuovo ordinamento di detti istituti. Il nunzio Carafa ebbe parte preminente nella riforma dei collegi di Olomouc, Vienna e Praga. Nel 1625 venne progettato un collegio maronita sul Libano,9 nel 1627 fu ristabilito il Collegio illirico a Loreto.10 Dal ’30 al ’40 furono sottoposti a visita in Eoma il Collegio maronita,11 il seminario dei Carmelitani presso S. Maria della Vittoria 12 e il Collegio arabo di nuova erezione presso S. Pietro in Montorio.13 Il Collegio romano dei catecumeni ebbe da Urbano Vili e da suo fratello Antonio un nuovo edifìcio.14 Il Collegio missionario eretto in Colonia dall’abate premostratense di Steinfeld fu posto dal papa nel 1643 sotto il protettorato suo e di Propaganda.15 Urbano Vili si occupò con molto zelo, mediante visitatori apostolici che dovevano riferire a Propaganda, anche dei cattolici viventi nell’impero turco e nei possedimenti ancora rimasti a 1 Vedi * Sommario della visita del collegio pontificio di Vilna 22-23 febbraio 1624 (su comando di Urbano Vili), Visite III. 1 Visita del nunzio C. Carafa nel 1624, * Visite I 6. Ivi 17 *«Catalogus alumnorum» dalla fondazione ad opera di Gregorio XIII. 5 * Relatione del seminario di Colonia, eretto nel 1616 dal nunzio Ant. Albergati, coll’approvazione di Paolo V per la diffusione della fede in Germania, dal 1623 in decadenza a causa della trascuratezza dell’abate; riforma del 1625 per opera di Urbano Vili. Visite III. * * Visita del collegio degli Inglesi a Duaci, per opera del nunzio dei Paesi “assi Pr. G. del Bagno, Visite V. * Visite III e IV. Cfr. in * Visite V una decisione della Congregazione j Prop. fide, sulla- nuova fondazione dell’alunnato di Praga; Bolla del 1627, J“« font. I 78 s. ^ “ ‘Nova institutio collegii Viennen. », Ius pontif. I 82. Cfr. Duhr II * Visitatio collegii Fuld. », 4 febr. 16 ab abb. Fuld., subdelegato Nunc. fi ”• Visite IV ; « Nova institutio collegii Fuld. » 1628, Ius pontif. I 105 ss. Lfr- Duhr II 1, 623 s. 1 * Visitatio collegii Dilingae 1627 de mandato Congr. de Prop. fide», V. Cfr. Duhr II 1, 626. * Regole del collegio de’ Maroniti nel monte Libano erigendo », appro-j?!5e ¿alla Propaganda il 2 maggio 1625, Visite VIII 469 s. Cfr. Bull. XIII 5 *•; Ius 'pontif. I 50 s. Cfr. appresso, p. 775, n. 1. jj 0 Vedi Ius ponti}. I 73 ss.; Mon. Shiv. merid. XXIII 373 s. Cfr. * Nicoletti ’ Pj 1286s., Biblioteca Vaticana. .. ^'edi * Visite Vili 187 ss. Cfr. Vat. 7262 31 s., Biblioteca Va- "'ina. IV; ■ ^ * Visite XIII 1 ss. Cfr. Ius pontif. I 133 ss. e * Visite XVIII 171 ss. ^1 1639-1640). u ywite del 1631; vedi * Visite Vili, 473 ss. u ^edi Forcella IX 375, 382. ’ Vedi Ius pontif. I 217 s.