620 Urbano Vili. 1634-1644. Capitolo VII. dell’inquisizione romana, e quindi la sua corrispondenza erano assai estesi.1 In una raccolta di lettere dell’inquisizione degli anni 1626-1628 ora nella Biblioteca Vaticana (fondo Barberini) se ne trovano a cardinali, patriarchi, arcivescovi, nunzi e soprattutto agli Inquisitori locali delle diverse città italiane.2 Anche qui <-i essersi levato in piedi alla benedizione della tavola da parte ili un eretico,7 vegliava ansiosamente sul mantenimento dell’unità della fede in Italia. Nel 1630 egli ottenne colle sue rimostranze Albizzi, il P. commissario, Sig. Bartolomeo Oreggio, il P. consultore di S. Apostoli, il P.. D. Hilarione Rameati, il compagno del P. commissario, Sig. 1 unill" Piazza Priore de’ Rei, Sig. Pietro Seristro Sustituto fiscale ».Vedi anche .Moki ini XVI 227 s. e Bertolotti, Martiri 123, 125. Pietro Contarini (213) lanient;i';i nel 1627, che nessun Veneziano fosse nell’inquisizione, così nel 1635 Ai.v.< "N TARINT (355). 1 Cfr. Bull, kiv 248 s. Questa Costituzione del 1631, che riguarda i diritti dell’inquisizione sui Religiosi, fu nel 1633 novamente ribadita; vedi Dia* '' Coordinatus IV, Lugduni 1667, 537. Ivi 543 s. « Ampliatio eonstitutionis < 1*‘-mentis Vili », in data 3 marzo 1628, contro coloro che senza aver gli Ordini dicono Messa od ascoltano confessioni: essi devono esser conseguati al liwri" secolare. 2 * Barb. 6334-36, Biblioteca Vaticana. 3 Vedi Mergentheim 1 23 s., 179 s., 236, il. 5, li 30 s., 63 s. Sull inter-vento dell’Inquisizione nel conflitto dei cattolici inglesi, vedi appresso, 1 -H11 tolo X. 1 Vedi Moroni XVI 226. 5 Cfr. * Barb. 6334-36, loc. cit. Un decreto dell’inquisizione n"11, contro l’uso di talismani in Fumi, L'Inquisizione Romana e lo stato di ] Milano 1910, 266. Uno scienziato, che potè usufruire dell’ Archivio < 1 l’inquisizione per la questione dei matrimoni misti, me ne conni"1 un decreto del 6 giugno 1638 al Guardiano dei Francescani di Genici * con: * « Excommunicationem latam a P. Hyaeintlio de Verona, cui» 1 praeses dictorum locorum, contra catholicos matrimonium cuni limi' contrahentes non esse observandam ». Alcuni * decreti della Congrega -dell’inquisizione negli Editti V 31 dell’ Archivio segre t o p1111 f i e i o . 6 Vedi Rodocanachi. La Reforme en Italie II 440. (0 7 * Breve del 22 dicembre 1623, Epist. I 1, Archivio s e k ' pontificio.