Resistenza di una parte del popolo Boemo. irrocchie. Anche i preti di Bòhmiscli-Brod e Seelau ricevi . ro fino a 13 parrocchie per ciascuno.1 Il visitatore Mantilla la . it;i\a che i pochi preti erano così rozzi ed ignoranti da m , saper nemmeno dire la Messa.2 Il sacerdote che risiedeva in s, hu arz-Kosteletz doveva provvedere a diciotto parrocchie.3 S| >mi avveniva che i predicatori protestanti fossero appoggiati •lai -ignori feudali, in modo che nessuno ardiva procedere contro ili »ro.4 11 capitano del circondario di Czaslau annunziava al Liech-tr loia che nelle sue terre non v’era alcun predicatore, benché fu arcinoto il contrario.5 Quando il francescano Mantilla appi! o i sigilli su di una chiesa protestante che sorgeva nelle terre 'ii irnore di Zierotin, questi strappò i sigilli e reintrodusse solenni: nte il predicante.8 Il francescano Lappius era riuscito ad indurre un predicatore protestante a passare pubblicamente al-l'anri'ca Chiesa. Mentre il neo-convertito faceva professione di f*"i. nella chiesa di Leitmeritz, un altro predicatore si collocò imi: zi alla chiesa e dichiarò di voler ammazzare l’apostata, se -li desse man forte.7 iù grande ostacolo ai progressi della riforma cattolica era uito dalla mancanza di sacerdoti capaci e ben costumati, l'ì uttenberg, città completamente protestante, l’arcivescovo ""ii ; veva potuto mandare per decano che un uomo, il quale 1111,1 '»deva nessuna stima nemmeno presso i cattolici. Correvano ''i ii lui pessime notizie e fra l’altro era in sospetto d’illecito communio con donne; il suo amico più caro era, in segreto, un •‘felici. Una volta, in un banchetto tenuto in un albergo pubblico, ' - il direttore della zecca vennero ad una tal baruffa che finirmi" r,)i lanciarsi addosso le stoviglie.8 Ciò non ostante, il direttore zecca Wrzesowetz nell’anno 1623 ordinò che si frequentasse ‘ ¡zio religioso cattolico,9 due anni dopo minacciò di bandire città tutti i non cattolici10 e nelle sue ordinanze per il r|t<>mo all’antica Chiesa faceva uso delle espressioni meno con-)”!i:",lti.u Nessuna meraviglia che il successo di queste misure 1 '¡suo, tanto più che la miniera di Kuttenberg, già in deca- I Gindely 206 s. * Ivi 210. ’ «Vbcque"e'r'at qui auderet, ili* inviti« tale. Pseudoevangelii ministro. ifiere». C ah afa, Gomment. 217 s. * ftlNDELT, loc. cit. 210. * Ivi 209. ’ Ivi 208. * Ivi 218, 229, 231. ’ Ivi 219. “ Ivi 221. II Ivi 234, 235.