Roma aggrava le condizioni per il matrimonio ispano-inglese. 131 intendesse di fare il re per i suoi sudditi cattolici.1 Frattanto si chiedevano subito alcune importanti modificazioni del contratto matrimoniale. Il seguito della futura regina doveva essere tutto iftolico; le chiese, destinate alla regina e al suo seguito, dovevano -one che per ''invertire l’Inghilterra non era necessario porre delle condizioni ‘"•d straordinarie.7 Nonostante le minacce inglesi, a Madrid si continuava a sperare ‘ i una felice conclusione del negozio. Il re inglese stesso non prendeva roppo sul serio le sue minacce. Digby, nominato recentemente Karl di Hristol,8, ricevette l’ordine® di non abbandonare la Spagna ' '-ardiner IV 351. 1 Ivi 352. ’ Il 9 settembre 1622. ivi 353. ' Ivi 353-357. I)igby il 13 settembre 1622. ivi 373. * t»ARDIS’ER IV 384. ’ Ivi 383. ' Ivi 3(54. ’ Il 4 ottobre 1«22, ivi 374; cfr. 378.