Documenti inediti e comunicazioni d'archivio. N. 6-6. 1007 di farne a casa sua, cognoscendo non poter giongere a questa bellezza. K inestimabile 'la vaghezza, il sito, la copia et secreti dell’acque, la grandezza, la bontà dell'aere, et in somma bisogna che il paradiso sia molto bello, se vuole superare questo luogo. Io ho visti giardini in Fiorenza, Koma, Francia, Fiandra, Napoli et mille altri luoghi, nè mai ho trovata cosa che si possa paragonare (»in questo. Yi sono boschi, vigne, frutti, prati, grotte, monti, valli, fiumi, fonti, parco, peschiere, case nobili, statue etc... Orig. Archivio Gonzaga in Mantova. 5-6. Le biografie di Gregorio XV di Iacopo Accarisi.1 Invano si corica nelle opere stampate una biografia di Gregorio XV il cui pontifiicato, benché brevissimo, ebbe dei successi molto considerevoli. La Vita Gregorii XV di A. Ciccarelli,* per la scarsità delle sue notizie, non merita considerazione. Anche il saggio biografico di Teodoro A meydan è di pochissimo volare, come del resto tutti i lavori di questo scrittore non meritano fiducia.3 La biografia manoscritta, ricchissima di notizie pregevoli, che il Giunti ci diede sul Cardinale Ludovico Ludovisi, nipote di Gregorio e suo Secretario di Stato, si occupa molto più di quello che del papa.4 Di primissima importanza sarà dunque una biografia di Gregorio XV, non ancora pubblicata, che si basa isu ricche notizie dei contemporanei e su fonti archivistiche e finora non ancora esplorate da nessuno storico, di cui fortunatamente trovai l’originale nel Codice B F dell’Ar eli i -vio Boncompagni in Roma.5 Si legge sul titolo: *«Vita Gregorii XV P. O. M. auctore Iacobo Accarisio Bononiensi, episcopo Vestano ac sanctae universal isque Rom. Inquisitionis theologo qualificatore, ad ili. et ex. Nicolaum Ludovisium Piombini ac Venusti principem, sancto-rum pontificatimi Gregorii XV ac Innocentii X nepotem.8 La Biblioteca Vaticana ne conserva una copia nel Co(L Ottob. 923. L’autore, Iacopo Accarisi, era compaesano del Papa.7 Nato ia Bologna, nel 1599, l’Accarisi aveva studiato filosofia . e teologia all’Uni- 1 Cfr. soipra p. 37. 2 Impressa nelle edizioni posteriori di Platina, Vitae Pontificum, nell’edizione di Colonia 1626 a pag. 530-536. 3 Zbller (Rìchelhu 301 s.) ne comunica un estratto della copia conservata nel Cod. {E III, 12 della Biblioteca Casanatense in Koma, però egli si inganna perfetamente sul suo significato. La Vita Gregorii XV dell’AMEY-uen è tanto poco da apprezzarsi come le sue vite di Urbano Vili e di Innocenzo X; vedi Ciampi, Innocenzo X, 263; Pieper negli Hist.-polit. Blutter XCIV 489 s. Ofr. più sotto nn. 51-54 * Vedi sotto nn. 7-10. » Che il lavoro sia tale, risulta dalle numerose correzioni del manoscritto- K Su Niccolò Ludovisi vedi sopra p. 53, 54. " Ofr. per ciò che segue oltre Moroni XLIX, ili ;e € 95, particolarmente Fan-tuzzi Scrittori Bolognesi I, 30 s.