Documenti inediti e comunicazioni d'archivio. N. 7-10. 1009 c. 5); degli Al do b r anUii n i (mine apud Borghesios, I c. G; cfr. c. 5, 7. 11); dei Farnesi (II c. 4) e dei S a vel 1 i (III c. 10). Oltre ai Brevi di Gregorio XV (UT c. 4) di cui invero fece uso l>en di 'rado, l’Awarisi si valse anche di un Diarium Gregorii XV (III c. 1), delle lettere delFAgucchi (II c. 11; III c. 5, IO),1 del Cardinale Oobelluzio (Il c. 7) e d’un * « Compendium Vitae Clementis Vili », in manoscritto.2 Essendo membro della Bota l’Accarisi si servì anche di dia rii dell’archivio di questo tribunale (II c. 0). Per la ritrattazione di M. A. de Dominis (III c. 12) e per la fondazione della Propaganda (III c. 15) egli s'appella a persone clic presero parte a quegli avvenimenti. La vita è scritta in buon latino e si divide in .‘ì libri. I due primi contengono ,la vita di Gregorio XV prima della sua elezione. 11 primo libro ha 10 capitoli; il secondo ne ha 14. Xei 21 capitoli del terzo 'libro è narrato ili pontiifidcato di Gregorio XV. La descrizione della vita prima (lell’elezione è molto più estesa di quella del pontificato e dà all'opera il suo principale valore essendone le fonti sicurissime ed i dettagli più abbondanti che altrove. La storia del pontificato invece è troppo succinta. Le notizie deU’AcearM, benché siano quasi sempre accurate, sono però troppo generali, egli quasi sempre non dà che un sunto degli eventi. Egli si tiene lontano dall’adulazione o lode eccessiva. Trattando della nomina di Ludovico Ludo-visi al cardinalato osserva (III c. 2) che si potrebbe forse vituperare il papa per aver chiamato subito un nipote al Sacro Collegio, ma la scelta stessa sarebbe stata ottima essendo egli uomo di ottime qualità. Mentre il Giunti nella sua biografia del Cardinale Ludovisi ne fa smisuratamente l’elogio alle spalle del papa, il’Aiccarisi, con più di giustizia, non offuscando i meriti del Segretario di Stato Ludovisi, mette iti debito rilievo anche quelli di Gregorio XV. 7-10. Vita del cardinale Ludovico Ludovisi di L. A. Giunti. È rispondente alla posizione influentissima del Cardinal nepote Ludovico Ludovisi, che la sua biografia scritta dall’urbinate Lucantonio Giunti3 sia per il pontificato di Gregorio XV molto più ricca Idi contenuto ed importante che l'opera di I. A (-carisi, dedicata a questo papa. Un vecchio servo fedele traccia qui un’immagine sommamente limpida della vita e delle azioni del suo Signore, cosicché essa, se anche scritta nel tono di un Pamigirico officiale, pure contiene molte ed utili notizie meritevoli di fede,4 che invano si cercherebbero altrove. L’autore prese 1 Su queste lettere v. sopra ip. 726, n. 8. 2 Colpisce che Accarisi, come sembra, non abbia conosciuto il lavoro manoscritto di Giunti sul cardinale L. Ludovisi. 3 * Vita e fatti di Ludovico Cardinal Ludovisi d. iS. B. O. vicecaneellario, nipote di papa Gregorio XV, scritta da laica Antonio Giunti, suo servitore da Urbino. * Giudizio di Ranke Päpste III« 118. Ranke, che ne da pure un breve estiratto, si è vals» del Cod. 39 D. 8 delia Biblioteca Corsini in Pastor Storia dei Papi, XIII. 64