1014 Appendice. Alle povere donne Ingfesi se. 36 Alla Compagnia de’ SS. Apostoli di Roma ogni anno scudi duemila se. 2 000 Ai padri Capuccini carne, polli et ova per l’infermeria, carta da scrivere, vino et altro, si calcola scudi cento l’anno se. 100 Limosine a minuto 50 sic. il mese se. 600 Alll’abbadia delle Tre Fontane il giorno della consecratione della chiesa rubbia otto di pagnottelle, barili 10 di vino, pranzo per i frati, candele et filtro incirca scudi cento l'anno se. 100 Ai predicatori di S. Lorenzo in Damaso la Quaresima, e fisso di tutto l’anno se. 150 Ai predicatori che predicano all’isola del Giglio soggetto alle Tre Fontane se. 10 Alle monache di S. Oreste per limosina di droghe per la loro speaieria se. 20 Diverse elemosine straordinarie si possono calcolare circa se. 300 Alla fabrica del'la chiesa de’ PP. del l'Ora torio a Casale Monferrato ad istanza del P. F. Giacinto se. 500 ogni anno se. 500 Alla fabrica della chiesa di S. Ludovico in Valtellina ogni anno se. 300 Alla fabrica della metropolitana di Bologna et ai luoghi pii e poveri di quella città ognii anno se. 12 000 Alla fabrica di S. Ignatiio liaveva fatto lassegnamento di 6000 scudi l’anno se. 6 000 Tutte le suddette elemosine ascendono alla somma di scudi trentaduemila ottocento ottantadue Totale 32 882 » 11. Il nunzio Sacchetti al Cardinale Legato Fr. Barberini.1 Madrid, 2 luglio 1625. Non mancano giornalmente di comparire in questa corte lettere di cattivo ufficio contro le candide attioni di S. St&, onde con la venuta di V. S. R. si toglierà ogni diffidenza, correndo qui universalmente concetto ch’ella sia ben affetta a questa Corona, ancorché N. Sr venga stimato dubbioso o almeno inclinato a dar gusto a Francia, (ancorché tanto retto che gli stessi maligni non sanno in qual cosa in particolare attaccarlo. E fra l’altre lettere malediche capitone una di un cardinale, il K-ui nome fin'liora non ho potuto sapere, che per quanto mi vien detto trovasi fuori di Roma, e sotto coperta di zelo di carità dice che il Papa con le sue irreso] utkmi si dimostra poco amico deil Re di Spagna e mlanco della religione cattolica, la quale va colPinvasioni nemiche sempre ricevendo aggravii. i Cfr. sopra p. 297.