La restaurazione cattolica in Tirolo. iu Relitte. [ Cappuccini gli devono la costruzione dei conventi ■ sterzing, Egna (Neumarkt) e Brunicco, e per la costruzione ilei convento dei Cappuccini in Lindau, costruzione voluta dall'imperatore Ferdinando contro la protesta della città, con-t libili con 2000 fiorini.1 L’arciduca Leopoldo era uomo di grande ! i ¡et :i e di una particolare devozione per la Madre di Dio: ascoi-: giornalmente la Messa e partecipava alla processione della Settimana Santa con una croce sulle spalle.2 Nel 1026 si sposò ( latidia, figlia del granduca di Toscana, dopo aver ottenuta !"■■■-'umilmente la dispensa dal papa, nelle cui mani depose le sue iiita ecclesiastiche.3 Quando l’arciduca morì nel 1632, egli po-teva guardare soddisfatto al Tirolo, ove la cooperazione dei po-t evi civili ed ecclesiastici aveva stabilmente rinsaldata la Chiesa cattolica. 3. L'esempio di Ferdinando II, che, dopo la vittoria sui ribelli, t i'li ¡amandosi al diritto di riforma riconosciutogli dalla pace re-liiiiosa d’Augusta, non tollerava in Boemia ed in Austria nessun - Milito di altre confessioni, come del resto facevano i principi ¡""testanti nei loro territori, doveva servire di eccitamento anche a-ii altri principi cattolici dell’impero. A spronarne lo zelo l'ettviva non solo il nunzio alla Corte imperiale, ma anche il mtti/in di Colonia Pietro Francesco Molitorio, che, prima di partite. ¡u uno speciale memoriale del maggio 1624,4 faceva rile-' 11 al papa quali vantaggi sotto la sua cooperazione fossero deri-' i alla Chiesa dalle vittorie di Tilly su Cristiano di Halberstadt 1 s'd Mansfeld. E infatti la restaurazione cattolica aveva ora 1 1 ;li * atti su ciò si trovano nell’A rchivio dei Cappuccini in ' ' 4 e n /. . La * protesta della città è del 10 maggio 1630; 1* energica ri- - i della Commissione imperiale del 25 maggio 1630; la * replica assai iu e città del 2 giugno 1630. L’originale della donazione dei 2 nula fiorini e 111 ditta 5 novembre dello stesso anno. Vedi Kgger. Gescli. Tirols II, Innshruck 1876, 360 s.; Duhr 25*0 1 fr. sotto al capitolo VII. . , 1 * « Relazione al papa Urbano VIII delle cose appartenenti alla nunziatura ' "Ionia per M' .Molitorio, l‘a. 1624», God. 6329 p. 236 s., della Biblio-'li Stato in Vienna e Coti. A. E. IX. 24 della Biblio-' "1 it nazionale in Milano; copie anche nella Biblioteca di A in li e r g a, nella Comunale di Bologna e in Otìob. 3138, p. 21, , -¡oteca Vaticana. Ranke (III 137*) ne dà un sunto senza ; i e senza dire che la Relazione è comparsa tradotta in tedesco nel Goti. I■ Uciyazin I (1787) 500 s.