134 Gregorio XV. 1621-1723. Capitolo III. di comparire personalmente in Madrid, qualora Gondomar, esaminata colà la situazione, gli consigliasse un tal passo.1 Di qui innanzi il principe si lasciò sempre più entusiasmare dal progetto del viaggio in Spagna. Endimione Porter, prima ai servigi del conte Olivares ed ora a quelli di Buckingham per la corrisponden/1 spagnuola, venne inviato in Spagna da Gondomar, per sapere cosa egli pensasse del viaggio spagnuolo. Se Gondomar fosse d’accordo, il principe contava di mandare in Spagna una flotta per prendere Fin l'anta ed egli stesso avrebbe accompagnata personalmente b flotta.4 Proprio nel momento che Porter si disponeva a partire,8 arrivò Oottington, dell’ambasciata inglese a Madrid, con una lettera di Gondomar a Giacomo I ove si esprimeva la speranza che nella prò-sima primavera l’infanta potrebbe mettersi in «aggio per l’Inghilterra.4 Ora si decise di autorizzare a mezzo di Porter l’ambasciaton inglese a Madrid a fare la concessione che i futuri tìgli del principi ere litario potrebbero rimanere sotto la vigilanza della madre fino al 9° anno invece che fino al 7°, benché nel contratto pubbli« «' non si dovesse parlare che del settimo.6 Porter arrivò in Spagini nei primi giorni del novembre 1622, e presto potè annunciare ohe il principe di Galles sarebbe in Spagna il bene accetto.® Così dunque dopo interminabili negoziati il contratto matrimoniale sembrava appressarsi alla sua conclusione, con gran gii>i;i dei negoziatori sottoposti a così dura prova, ma con terrore dell’iu-fanta Maria. Le sue lagrime intenerivano Filippo IV, ma dall’altra parte stava Olivares. Le venne tolto il vecchio confessore ed altri al suo posto ebbero l’incarico di dipingerle con vivaci colori il merito ch’essa acquisterebbe, restituendo alla vera fede una nazione che aveva apostatato. Si ottenne infatti eli’essa dichiarasse d’esser pronta a qualunque sacrificio per servire Iddio ed obbedire al re. Ma alcuni giorni dopo fece sapere ad Olivares che avrebbe tagliato essa stessa il nodo gordiano, rinunziando a sposarsi e ritirandosi in un chiostro.7 Allora Filippo IV si decise a non insistere più oltre sulla sorella e scrisse a Olivares per ricordargli che suo padre sul letto di morte aveva preferito il matrimonio austriaco, e che vedesse di escogitare una via di uscita.8 Olivares, il quale s’era dato ogni premura per il matrimonio, con uno zelo apparentemente sincero, espose ora in un memoriale 1 Gondomar il 16 maggio 1622. Ivi 369. J Ivi 370. * Il 4 ottobre 1622, ivi 373. 4 Ivi. * Ivi 374. * Ivi 383. 7 Ivi 390. 8 Ivi.