12 La maggior parie dell’ opera sarà quiudi composta di que’ discorsi sui costumi o generali o particolari del nostro paese, i quali, avendo il lor fondamento sulla verità e la natura, lian sempre il pregio della occasione, e potrebbero esser letti, ove non mancassero delle altre virtù, con piacere, cosi ora come da qui a du-gent’anni. Il signor Bernardini impegna poi la sua fede di farne una edizione bella e polita, e l’autore vi recherà per parte sua tutte quelle correzioni ed emende che saranno per avventura richieste da un lavoro fatto per ordinario sì in fretta e in tempi tanto diversi, ch’ei ne passò da uno all’altro stadio della vita; il che non vuol dir già che ch’io sia vecchio, ma certo molto innanzi nella età, secondo i probabili, del giudizio. E però sarà questo un libro come tanti altri, non necessario nè utile, non brutto affatto nè bello: sì venderà, non si venderà, ne diran bene, ne diran male; ma almeno, non si sarà, come tanti altri, spacciato per quel che non è. Ilo parlato schietto , ho parlato chiaro: ve lo vendo, parole non ci appulcro, per quel che vale; solo per amore del signor Bernardini, ora per allora, benigni lettori, vel raccomando.