328 stati a prezzo del più nobil sudore e delle imprese più ardite, furono volti ad un uso migliore: qui ogni angolo è sacro del pari, e dove tale non è per antiche memorie, tale lo rendono i monumenti delle arti, che traggono da lungc a maravigliar lo straniero. Questa splendidezza degli avi rimase in retaggio alle nostre grandi famiglie, le quali come i nomi così perpetuare- | no gli stessi generosi sentimenti. Lo splendido trattenimento di musica aperto a’suoi concittadini nella sera di venerdì i5 corrente dalla nobil famiglia Mangi Ili-Vàlmarana doveva naturalmente volgerci su questi pensieri. La suntuosità dell’edifizio, che vagamente si specchia nelle acque del canal-grande, la magnificenza e il buon gusto delle sale e degli arredi, le opere di pittura, di scultura e d’intaglio, ond’ è ricco il nobil palagio, la profusione dei rinfreschi, la compitezza, le gentili maniere dei signori del luogo, la stessa- frequenza ed in pari tempo la scelta delle persone invitate, fra cui notavasi chiunque è più in pregio per dignità d’ ufiitio, di natali, o d’ingegno; tutto insomma dovea fermar l’attenzione e dar la più alta idea della cultura e del lusso della nostra città. Ma nulla meritava tanto l’ammirazione e gli elogii, quanto il nobile intendimento a cui mirava l’accademia. Sempre l'arti non vanno povere di patro-