L’elezione di Camillo Borghese (Paolo V). 31 gioia1 quanto quelli di Siena, patria dei Borghese.2 Ai Francesi Paolo Y non fu così gradito come Leone XI, avendo egli goduto d’una pensione spagnuola di 2000 scudi. Con tutto ciò Enrico IV non fu mal impressionato dell’elezione, poiché il padre del papa era emigrato da Siena, allorquando la città era stata conquistata dagli Spagnuoli. È del tutto comprensibile, che il Borbone abbia esclamato dopo la prima notizia: « Sia lodato Iddio, i cardinali francesi hanno dimostrato che io ho qualche potere in Poma e nel conclave ». In confronto coi risultati delle elezioni precedenti, l’esito presente doveva senza dubbio venir considerato come molto favorevole per la Francia.3 Gli Spagnuoli, al contrario, nel secondo conclave non avevano trovato alcun favore presso la maggioranza dei cardinali per i loro candidati, come già nel primo conclave del 1605. Il loro rammarico per la sconfìtta in un terreno che essi avevano dominato così a lungo fu tanto più forte, in quantochè ciò che essi avevan perduto, lo guadagnavano i Francesi.3 1 Vedi * Avviso del 18 maggio 1605, Biblioteca Vaticana. 2 Vedi * Avviso del 29 maggio 1605, ibid. Riguardo al granduca di Toscana vedi Carle Strozz. I, 2, 354. 3 Cfr. Phxlippson, Heinrich IV, vol. I, 357. Cfr. Perrens, Ij Église et VÉtat I, 290. Enrico IV scrisse il 3 giugno 1605 al cardinal Givry: * Mon cousin. Vous m’avez faict service très agreable d’avoir constamment assisté mon cousin le card. de Joyeuse en la création du pape Paul avec mes autres serviteurs ainsy que le d. cardinal m’a écrit, car j’augure et espere toute félicité pour l’Eglise de Dieu et le bien universel de la Chrestienté d’une si digne élection. Cod. 219, p. 63 della Biblioteca comunale in Metz. 4 Cfr. le Relazioni di Francia di Pr. Priuli presso Barozzi-Berciiet, Francia I, 387 s.; cfr. ivi 407. È caratteristico per l’impressione suscitata in Roma, come Béthune riferiva il 18 maggio 1605 (vedi Cotjzard 388), che, secondo quanto ivi si diceva, i Francesi avrebbero dato la decisione per l’elezione di Paolo.