736 Indice dei nomi di persona. V Vagnoni Antonio, gesuita, 258. Valderrama, Domenico de, domenicano, 278. Valencia, Gregorio de, gesuita, 162. Valenti Erminio, vescovo di Faenza, cardinale, 6, 43, 45, 161, 163, 248, 486. Valentiniano, imperatore, 606. Valeriano, cappuccino (il monaco lungo), 204. Valerio Luca, matematico, 220, 684. Valier Alberto, vescovo di Verona, 134. Valier Pietro, cardinale, 247. Valiero Agostino, vescovo di Verona, cardiuale, 4, 6, 7, 8, 25, 26, 29, 95, 96, 221, 232, 239. Valsoldo Giov. Antonio, scultore, 625. Van Dyck Antonio, pittore, 246, 248, 375, 403 406, 407. Vanglie, imperatore della Cina, 259. Vanini Giulio Cesare, 354. Vartabied Zaccaria, inviato armeno in Roma, 271, 272. Vasanzio Giovanni, scultore, 639. Vasari Pietro, pittore, 19. Vasquez Gabriele, teologo gesuita, 207. Vauxanna, 432. Vecchietti Girolamo, 591. Vecchis, Giovanni de, pittore, 614. Vaudemont, Francesco di, conte, 460. Velasco, inviato spagnuolo, 464. Velasco, governatore della Lombardia, 224. Velasco Didaco, governatore di Cartagine nell’America, 278. Venanzio da Lago Santo, cappuccino, 581. Vendramin Francesco, patriarca di Venezia, 93, 150, 244. Verallo Fabrizio, vescovo di S. Severo, cardinale, 240-241, 308. Verdun Nicola, presidente del parlamento di Tolosa, 339. Veron Francesco, gesuita, 357. Veronese PaoJo, pittore, 656. Veronica, (S.), 608. Verospi Fabrizio, nunzio, 566. Verweg Antonio, missionario, 414. Vialardo, inviato, 227, 282. Vian, Teofìlo de, poeta, 354. Vicariis, Giuseppe de, eretico, 224. Vieupont Giovanni de, vescovo di Meaux, 341. Viggiù Siila da, scultore, architetto, 36, 625. Vigier (Padre), somasco, 203. Viglienna, v. Eseakma, 112, 338. Viguier Nicola, calvinista, Vilagut Alfonso, abbate, scrittore, 688. Virgilio, poeta. 662. Virvins Luigi di, 362. Vittorelli Andrea, teologo, 626. Vittorio Amadeo I v. duca di Savoia. I Villafranca, v. Toledo. Villanova Tommaso di, arcivescovo di Valenza, 192. Villars Pietro de, arcivescovo di Vienne, 380, 383. Villeroi Francesco, duca di Neufville, ministro francese, 10, 105, 116, 118, 134, 292, 293, 302, 306, 331, 353. Vincenzo de Paoli (S.), 363, 366, 378. Vinta, inviato, 48. Visconti Alfonso, vescovo di Cervia, cardinale, 6, 14, 25, 27, 604. Vitelleschi Muzio, generale dei Gesuiti, 186, 504. Vitelli Giov. Battista, cardinale, 77, 237. Vittorelli Andrea, teologo, 626. Vittori famiglia, 33, 52. Vittori Diana, nepote di Paolo V, 52. Vives Giov. Battista, referendario, inviato pontificio, 269, 384. Volfango Guglielmo, conte palatino di Neuburg, 397. Volpi Ulpiano, arcivescovo di Chieti, 300, 302. Voltaire, filosofo, 302. Vosmeer Sasbold, vicario apostolico, 413. Vossio Giovanni, dotto, 416. Vratanja Simeone, vescovo della Serbia unita, 276. V ulpio, segretario della Congregazione dei vescovi, 684.